Pubblicità

Impasto per fare pan brioche morbidissimi di ogni forma per buffet

Oggi prepariamo un impasto universale per pan brioche morbidissime e più leggere delle classiche, in quanto contiene meno grassi, senza burro e uovo. Utilizziamo quindi : farina, latte, olio e lievito di birra. Io oggi ho preparato questo impasto per fare una treccia di pan brioche morbidissima come una nuvola, un meraviglia. Ho utilizzato il Bimby, ma altre volte ho impastato con una planetaria e il risultato finale non cambia. Naturalmente si può fare l’impasto anche a mano.

Impasto universale per pan brioche in ogni forma

Con quest’impasto possiamo realizzare tutte le forme di pan brioche che vogliamo: i classici panini sofficissimi da buffet, pizzette bianche al rosmarino oppure rosse, ciambelle bicolore sia farcite sia non, danubio farcito, treccia, rose, girelle dolci o salate al formaggio, torta bassa tonda o rettangolare da farcire con maionese tonno pomodorini o salumi e formaggio, albero di Natale dolce o salato, cannoli, plum cake salato, focaccia morbidissima alle olive e tanto altro.

Ma adesso andiamo a preparare l’impasto universale poi vediamo cosa farci

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Impasto per Pan Brioche senza uova e burro

500 g farina 00
350 g latte
50 g olio extravergine d’oliva (oppure di semi)
12 g lievito di birra fresco
5 g zucchero
10 g sale
Pubblicità

Preparazione Impasto Pan Brioche morbidissimo (senza burro ne uova) con Bimby

Mettere nel boccale del Bimby il latte e il lievito sbriciolato, scaldare: 30 sec./37°C/velocità 1.
Aggiungere l’olio, la farina, lo zucchero e il sale, impastare: modalità Spiga /3 minuti.

Trasferire l’impasto sul piano da lavoro, fare le pieghe e chiudere l’impasto a palla (pirlatura). Farlo lievitare fino al raddoppio.

Trascorso il tempo si può utilizzare per formare qualsiasi forma di pan brioche : i classici panini sofficissimi da buffet, pizzette bianche al rosmarino oppure rosse, ciambelle bicolore sia farcite sia non, danubio farcito, treccia, rose, girelle dolci o salate al formaggio, torta bassa tonda o rettangolare da farcire con maionese tonno pomodorini o salumi e formaggio, albero di Natale dolce o salato, cannoli, plum cake salato, focaccia morbidissima alle olive e tanto altro

Preparazione Impasto Pan Brioche morbidissimo (senza burro ne uova) con Planetaria

Mettere nel boccale della Planetaria (con accessorio foglia) il latte tiepido (non oltre 37 gradi) e il lievito sbriciolato, accendere il motore a velocità media fino a scioglimento del lievito (circa 20 secondi) .
Aggiungere l’olio, la farina, lo zucchero e il sale, continuare a lavorare (a velocità massima) finchè l’impasto si stacca dalle pareti della ciotola.

Trasferire l’impasto sul piano da lavoro, fare le pieghe e chiudere l’impasto a palla (pirlatura). Farlo lievitare fino al raddoppio. A questo punto è pronto per realizzare qualsiasi forma di Pan Brioche, treccia, panini da buffet e tanto altro

Preparazione Impasto Pan Brioche morbidissimo (senza burro ne uova) a mano

Mettere il lievito nel latte tiepido a circa 37 gradi, farlo sciogliere bene. Intanto mettere sul piano da lavoro, la farina e fare un incavo al centro, nel quale si aggiunge lievito sciolto con latte, olio, zucchero e sale. Impastare fino a formare una palla chiusa. Lasciar lievitare fino al raddoppio.

A questo punto è pronto per realizzare qualsiasi forma di Pan Brioche, treccia, panini da buffet e tanto altro. Una volta realizzata la forma desiderata (semplice o farcita che sia), far lievitare una seconda volta fino a vedere il pan brioche raddoppiato o triplicato. Poi cuocere in forno

Conservazione

l’impasto lievitato si può conservare in frigorifero in una bustina alimentare per 1 giorno, prima di utilizzarlo prelevare dal frigo 6 ore prima. Per tempi più lunghi si può congelare prima della lievitazione. Per utilizzarlo si consiglia di scongelare a temperatura ambiente, mettendolo sul piano da lavoro leggermente infarinato e coperto con una ciotola capiente, oppure 12 ore prima in frigorifero


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità