Colomba farcita ricetta veloce
Quest’anno me la sono presa molto comoda per quanto riguarda i dolci di Pasqua! Non so voi, ma tra lavoro e faccende domestiche non sono riuscita a dedicare molto tempo a progetti culinari!
Quindi ho scelto di intraprendere la strada più veloce… ma non meno golosa e scenografica!
Ho comprato una bella colomba classica al supermercato e l’ho resa una vera torta di Pasqua!
Soffice e classica esternamente: con zucchero, mandorle e canditi e ricca e golosa all’interno!
Farete sicuramente un figurone!!
INGREDIENTI:
1 colomba classica da 750g
500g di panna da montare
6 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 bicchierino di rhum (o il liquore che preferite)
gocce di cioccolato fondente
PREPARAZIONE:
Togliete la carta da fondo e dai lati della colomba delicatamente.
Con un grande coltello tagliate via tutta la calotta superiore, subito sotto la glassatura.
Svuotate la colomba tenendo almeno un centimetro di ripieno sul fondo e sui bordi.
Tagliate il ripieno a cubetti, disponetelo su una teglia rivestita da carta forno.
Spennellate con del rhum o il liquore che preferite e spolverizzate con zucchero a velo.
Infornate con il forno a 180° sotto il grill per tostare bene i cubetti di colomba.
Nel frattempo montate la panna montata con lo zucchero semolato. (Tenetene da parte una tazza per la decorazione finale).
Aggiungete qualche un paio di cucchiai di gocce di cioccolato, e alla fine i cubetti di colomba tostati e raffreddati. Amalgamate delicatamente per non smontare la panna.
Riempite la colomba con il composto di panna, aggiungete altre gocce di cioccolata.
Mettete la panna montata che avete tenuto da parte di una sac a poche con bocchetta a stella.
Create un cordone di panna lungo tutto il bordo della colomba e ricoprite nuovamente la colomba con la sua
calotta glassata. Decorate a piacere con ciuffi di panna montata e conservate in frigorifero o in freezer, a seconda dell’uso che dovrete farne.
Se la conservate in freezer, riportatela a temperatura ambiente almeno un’ora prima di consumarla.
BUONA PASQUA A TUTTI!!
Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie pubblicazioni, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!