Pasta e asparagi cremosa al pecorino: una golosità irresistibile! Una ricetta primaverile, super-cremosa e ricchissima di sapore, facile e veloce da fare. Con gli asparagi selvatici, sottili-sottili e profumatissimi, e tanto, tantissimo pecorino. Ho usato pecorino sardo, bello sapido, che con gli asparagi ci sta una meraviglia. Ho preso ispirazione da un’altra ricetta goduriosa, quella dei tagliolini pecorino e salvia, e ne ho fatto questa versione, sempre raffinata e colorata, perfetta quando si trovano gli asparagi selvatici. Infine, ho scelto degli spaghetti di qualità e ne è venuto fuori un piatto da acquolina, bello e da divorare all’istante. Prova a prepararlo, non riuscirai a resistergli!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti della Pasta e asparagi cremosa al pecorino
- 1 mazzettoAsparagi selvatici
- 250 gSpaghetti
- 100 gPecorino sardo (grattugiato)
- 1 cucchiaioFormaggio fresco spalmabile (abbondante)
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Acqua di bollitura della pasta
Strumenti
- Wok
- Pentola alta
- Tagliere
- Ciotola
Preparazione della Pasta e asparagi cremosa al pecorino
Quando in giro si trovano gli asparagi selvatici, cerco sempre di valorizzarli con ricette che ne esaltino il carattere spiccato: pochi ingredienti, a far da “rinforzo” a questo splendido ortaggio che si trova anche in inverno e dà il meglio di sé fino alla primavera inoltrata.
Ho provato ad arricchire una classica pasta e asparagi con la crema al pecorino, per renderla ancora più saporita e invitante. È stato un successo: profumo e sapore intenso, livello di salivazione intenso, goduria infinita! I miei commensali l’hanno spazzolata!
La preparazione della pasta e asparagi cremosa al pecorino si prepara abbastanza velocemente. Ho eliminato la parte più legnosa dei gambi degli asparagi selvatici, e li ho immersi in acqua bollente in una pentola dai bordi alti, in modo da lasciare fuori dall’acqua le punte. Sono già morbidissime, ci penserà il vapore a cuocerle dolcemente.
Dopo 5 minuti a mollo, ho scolato gli asparagi e li ho tagliati a bastoncini di circa 3 cm e li ho messi nella padella wok con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio incamiciato schiacciato (che ho eliminato quando ha cominciato a dorarsi). Ho tenuto da parte le punte.
Nel frattempo ho buttato gli spaghetti. Ho usato l’acqua in cui avevo sbollentato gli asparagi, aggiungendo il sale.
Gli asparagi sono pronti dopo circa 7-8 minuti, a fuoco dolce, col coperchio, rigirando spesso. Li ho conditi con pochissimo sale e basta. Sono ben saporiti e ci penserà la crema di pecorino a spingere ancora di più il sapore di questa pasta e asparagi.
Spento il fuoco, ho messo anche le punte nella padella per farle scaldare un pochino.
Poi ho preparato la crema di pecorino sardo: ho mescolato un cucchiaio di formaggio cremoso al pecorino e ho messo da parte qualche mestolata di acqua di bollitura della pasta, che mi è servita per fare la crema di pecorino un minuto prima di scolare gli spaghetti. Ho aggiunto un mestolo e mescolato per bene con la forchetta finché non si è creata la cremina. Aggiungi acqua pian piano, prima un mestolo, poi vedi se ne serve altra per fare la crema. A me è bastato un mestolo!
Scolati gli spaghetti, li ho messi nella ciotola in cui avevo preparato la crema di pecorino. Ho mescolato velocemente e infine ho messo tutto nella wok ormai praticamente a temperatura ambiente, mescolato ancora e ho servito la pasta e asparagi cremosa al pecorino immediatamente, decorando le porzioni con le punte belle morbide in bella vista.
Buon appetito!
Seguimi sui Social!
Resta sempre aggiornato con le nuove ricette e tanti suggerimenti di ricette facili e veloci!
Su Facebook metti "mi piace" alla Pagina "Una Riccia ai Fornelli"
Su Instagram segui @riccia_ai_fornelli
Su Pinterest dai un'occhiata alle mie bacheche su Una Riccia ai Fornelli