PENNE CON CARCIOFI E GORGONZOLA – Ricetta di Piero Benigni – Questo piatto di mia creazione è buonissimo e davvero delicato, con i due sapori che si uniscono perfettamente. Si fa con qualunque varietà di carciofo e sia col gorgonzola dolce che con quello piccante. È facile, anche per chi non è particolarmente bravo in cucina, ed anche economico, il che non guasta davvero.
Ricordate che le quantità di carciofi e formaggi sono calibrate per la pasta indicata. Se ne mettete di più, regolatevi in proporzione. Il piatto viene bene con qualunque tipo di pasta, lunga o corta, come pure con quella ripiena.
Le foto mostrano la preparazione per 2 persone, con ingredienti dimezzati.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gpenne
- 5 o 6 carciofi, secondo grandezza
- 80 ggorgonzola
- 20 gburro
- 1 cucchiaiomaizena o fecola di patate
Per le penne con carciofi e gorgonzola vi serviranno
- Fornello
- Padella
- Tagliere
- Coltello
- Forchettone di legno
- Bilancia
Questo piatto è semplice, facile e dal risultato garantito. Potete usare la qualità di carciofi che avete a disposizione, meglio se morelli o violetti. Ve ne serviranno 5 o 6 secondo grandezza, solo 4 se fossero particolarmente grandi. Mondateli con cura, lasciando solo 5 cm di gambo e pelatelo.
Togliete le foglie dure esterne fino ad arrivare a quelle tenere interne. Tagliate la punta con le appendici spinose e torniteli giro giro come ben mostra la foto. Fateli in quattro spicchi, eliminate il fieno interno se presente e buttateli subito in una ciotola con acqua acidulata con mezzo limone strizzato.
Quando avete finito riprendete metà degli spicchi e fateli a fettine sottili. Metteteli in padella con 2 cucchiai d’olio e 2 spicchi d’aglio solo divisi a metà e fateli andare a fuoco dolce. Nel frattempo tritate finemente i rimanenti spicchi e i gambi, metteteli in un contenitore adatto, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e frullateli col pimer.
Se non avete il pimer, tritateli più finemente possibile, poi in ogni caso aggiungeteli a quelli in padella, rimestate e fate cuocere ancora. Se si asciugano troppo, bagnate con un po’ di vino bianco secco o acqua. Mentre cuociono preparate e pesate il burro, il parmigiano grattato e il gorgonzola, che non deve essere di più di quello indicato.
Dopo 5 minuti che i carciofi cuociono buttate la pasta nell’acqua che bolle. Dopo 10 minuti che i carciofi cuociono aggiungete il burro, che farà aderire il condimento alla pasta. Se volete che il piatto sia particolarmente cremoso, e io ve lo consiglio, aggiungete anche un cucchiaio di maizena o di fecola, poi girate bene.
In pratica, è come aggiungere un cucchiaio di besciamella. Fate cuocere ancora 5 minuti poi eliminate l’aglio. Quando le penne saranno ancora al dente, scolatele e passatele in padella. Girate bene o saltatele, aiutandovi con poca acqua di cottura della pasta.
Quando la cottura sarà perfetta, spengete e aggiungete gorgonzola e parmigiano. Rimestate bene, aggiungendo se necessario poca acqua di cottura per avere il piatto ben cremoso. Servite subito, con pepe e altro parmigiano a disposizione.
Buon appetito!
Come si mondano i carciofi
Gli spicchi nell’acqua acidulata con limone
Metà dei carciofi tritati finemente
Pubblicità Poi vengono frullati col pimer
E uniti all’altra metà fatta a fettine sottili
Burro, parmigiano e gorgonzola pesati
Pubblicità Il condimento pronto a ricevere la pasta
La mantecatura finale a fuoco spento
Link utili per le penne con carciofi e gorgonzola
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/penne-con-carciofi-e-gorgonzola/
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it