Belli, golosi e originali per una festa a tema di Carnevale, questi muffin saranno graditi da grandi e piccini! Sono facili e veloci da fare tanto che questa ricetta potete realizzarla in collaborazione con i vostri bambini, che si potranno divertire a decorare i muffin con confetti, codette colorate e zuccherini. Si tratta di muffin al cioccolato, decorati con crema di nocciole bianca, si preparano in cinque minuti e in più senza attrezzature particolari… Sono proprio l’idea giusta per festeggiare il Carnevale, per arricchire un buffet di una festa in maschera. Ma in realtà, sono perfetti anche solo per merenda o per colazione.
Qui puoi trovare altre ricette per il Carnevale

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Giorno 16 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Muffin di Carnevale
Ingredienti
Per decorare
- Energia 263,49 (Kcal)
- Carboidrati 43,90 (g) di cui Zuccheri 26,27 (g)
- Proteine 5,15 (g)
- Grassi 9,23 (g) di cui saturi 4,08 (g)di cui insaturi 3,54 (g)
- Fibre 3,40 (g)
- Sodio 19,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 73 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Muffin di Carnevale: preparazione
Innanzitutto, preparate tutti gli ingredienti e poi sistemate i pirottini nelle apposite teglie.
Di seguito, riunite tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, poi amalgamate quelli liquidi in un boccale e, accendete il forno a 180°.




Successivamente, miscelate le polveri e versate i liquidi metà alla volta e amalgamate bene.
fino a ottenere un composto liscio e omogeneo,
dopodiché, non resta che aggiungere le gocce di cioccolato.


A questo punto, riempite i pirottini con l’aiuto di un porzionatore per gelato, oppure un cucchiaio. Poi infornate e cuocete per 20-25 minuti.
Per ultimo, fate la prova stecchino e infine, sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta raffreddati, farciteli con un cucchiaio di crema alle nocciole e per ultimo, decorateli a piacere con confetti, codette e perline.

Imma consiglia
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉
Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!
