I muffin ai mirtilli sono dei dolcetti deliziosi, facili e semplici da fare! Una ricetta fatta da pochi passaggi e composta da pochi ingredienti. Si tratta di muffin, preparati con lo yogurt ai mirtilli, senza burro e con aggiunta di mirtilli disidratati nell’impasto. Un dolcetto leggero, soffice, ideale per la merenda o la colazione… Buoni già al naturale grazie al sapore dei mirtilli e per la loro sofficità ma, se decorati con la crema al mascarpone sono un dessert da servire anche dopo pranzo. I muffin ai mirtilli, inoltre sono delle perfette monoporzioni da mettere in tavola durante le feste, soprattutto dei bimbi. Potete sostituire lo yogurt ai mirtilli con qualsiasi tipo di vostro gradimento, oppure usare uno neutro e arricchire questo dolcetto con gocce di cioccolato o granella di frutta secca.
Qui altri dolcetti monoporzioni per ogni occasione

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Muffin allo yogurt di mirtilli ricetta veloce e deliziosa
Ingredienti per i muffin
Ingredienti per la crema al mascarpone
- Energia 289,82 (Kcal)
- Carboidrati 32,78 (g) di cui Zuccheri 15,87 (g)
- Proteine 4,91 (g)
- Grassi 16,74 (g) di cui saturi 6,73 (g)di cui insaturi 5,82 (g)
- Fibre 0,50 (g)
- Sodio 126,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Muffin ai mirtilli: procedimento
Iniziate la preparazione dei muffin ai mirtilli, con tenere a temperatura ambiente lo yogurt e le uova. Successivamente, accendete il forno a 180°, poi cominciate a montare in planetaria o a mano con la frusta; le uova con lo zucchero per circa 10 minuti. Poi sempre montando e a bassa velocità, aggiungete lo yogurt, dopodiché, versate l’olio a filo. Di seguito aggiungete la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, poco alla volta e con una spatola. Infine, unite i mirtilli secchi e amalgamateli nel composto.
A questo punto, sistemate i pirottini nella teglia e riempiteli fino a un cm dal bordo.

Una volta riempiti tutti i pirottini infornate e cuocete per circa 15-20 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e sformateli quando saranno freddi.

Crema al mascarpone per farcire i muffin ai mirtilli
Nel frattempo che i muffin cuociono, preparate la crema al mascarpone. Amalgamate bene insieme il mascarpone con il latte condensato, il miele e i semi della vaniglia. Appena pronta coprite con pellicola e trasferitela in frigo a riposare.

Quando i muffin saranno freddi, decorateli con la crema al mascarpone. Con l’aiuto di una sacca poche munita da bocchetta a stella, decorate i muffin e infine, completate con alcuni mirtilli secchi.
Imma consiglia
I muffin ai mirtilli si conservano in frigo chiusi in contenitori ermetici anche per un paio di giorni.
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Se volete, potete create con me i vostri Pasticci e Delixie. A presto con una nuova ricetta! 😉
Seguitemi anche alle pagine Facebook e Instagram, ma se volete rimanere aggiornati e ricevere una nuova ricetta, vi consiglio d’iscrivervi al canale Telegram!
In questo contenuto trovate uno o più link di affiliazione, ciò significa, che se siete interessati all’acquisto del prodotto che vi consiglio, io riceverò una piccola commissione. Ma, tranquilli che non vi sarà addebitato denaro in più, grazie anticipatamente!

Penso di farli, sembrano così deliziosi!
Grazie, non vedo l’ora di sapere se sono piaciuti