Pubblicità

Insalata di riso

insalata di riso

Il piatto perfetto da servire quando fa caldo senza ombra di dubbio, è l’insalata di riso! Il piatto unico più gettonato dell’estate, poiché è fresco, colorato e tanto gustoso. Ricca d’ingredienti, l’insalata di riso, come le farfalle alla caprese, è il primo piatto completo da preferire per il pranzo o la cena. Ideale anche come portata di asporto, infatti, si può portare in spiaggia, in gita o a lavoro. La ricetta dell’insalata di riso è molto semplice e personalizzabile in base ai gusti di tutti. Al riso bollito, basta aggiungere pomodori, olive, tonno, mais, mozzarella o formaggio e tutti i tipi di salumi, tanto da diventare il piatto più amato da grandi e piccoli! Poi ci sono tante varianti per prepararla oltre alle verdure il riso può essere condito anche con il pesce come per la poke bowl!

Se anche questa ricetta vi piace vi invito a lasciare un commento o un voto se si va. Inoltre tutte le mie ricette le potete trovare anche alle pagine Facebook e Instagram.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Insalata di riso il piatto dell’estate

Quella che tra un po’ vedremo, è la classica insalata di riso fatta da tanti ingredienti semplici e che spesso abbiamo già disponibile in casa. È molto facile da fare, solo un po’ laboriosa e, per renderla davvero saporita e dal gusto unico, è importante che alcuni ingredienti come ad esempio i pomodori, vengano conditi prima. Inoltre, per un tocco in più potete servire l’insalata con un po’ di maionese oppure con una glassa alla soia come ho fatto io! Dunque non resta che metterci all’opera e come spesso dico, il cibo trova sempre coloro che amano cucinare… Siete pronti a creare con me i vostri pasticci e delixie.

Ingredienti

150 g riso
1/4 peperone rosso
210 g pomodoro insalataro
1 cipollotto
1/4 cetriolo (pugliese )
70 g tonno sott’olio
80 g mais
1 gambo sedano
100 g provola
40 g olive nere
40 g olive verdi
q.b. sale
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. origano secco
1 ciuffo basilico
550,72 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 550,72 (Kcal)
  • Carboidrati 52,07 (g) di cui Zuccheri 5,48 (g)
  • Proteine 21,46 (g)
  • Grassi 29,30 (g) di cui saturi 8,85 (g)di cui insaturi 7,38 (g)
  • Fibre 3,45 (g)
  • Sodio 838,42 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 352 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Casseruola
Insalatiera
Pubblicità

Insalata di riso: preparazione

Cuocere il riso in abbondante acqua salata, poi scolarlo al dente.

Intanto che il riso raffredda, lavate e tagliate il peperone a fettine e poi salate.

Di seguito, lavate e tagliate in cubetti i pomodori e conditeli con sale, sedano, cipollo, origano e olio.

Successivamente, tagliate il cetriolo prima in fette, poi sbucciatelo e infine, tagliatelo a dadini.

A questo punto, versate il riso in una insalatiera e aggoiungete i peperoni e il mais,

dopodiché, unite il cetriolo.

Ora, aggiungete i pomodori conditi e mescolate,

dopodichè, unite il tonno sgocciolato e le olive.

Per ultimo, unite la provola tagliata in cubetti, poi condite ancora con un filo d’olio e il basilico. Infine, riponete in frigo fino al momento di servire.

Pubblicità

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *