La crema fredda al caffè è una preparazione fresca, golosa ed è facile da fare in casa cremosa come al bar. La ricetta semplicissima, pronta in poco tempo, è una vera delizia da assaporare al posto della classica tazzina di caffè! Perfetta in qualsiasi momento della giornata, ogni occasione è buona, dalla semplice pausa al dopo il pranzo, come se fosse un dessert o dopo cena. Si tratta di una crema deliziosa al caffè, da non confondere con quella pasticcera, ma quella che si prende al bar, con la differenza che non contiene panna. La mia crema fredda al caffè è fatta con solo tre ingredienti e come dicevo prima è senza panna, ma a renderla cremosa un trucchetto facile e semplice.
Se la ricetta ti piace lascia un voto o commento. Seguimi se vuoi anche alle pagine Facebook e Instagram, clicca qui 👇 per altre ricette fresche o con il caffè.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Crema fredda al caffè cremosa senza panna
Per preparare una crema fredda al caffè perfetta, deliziosa e cremosa come quella del bar, occorrono pochi minuti. Quel che serve è congelare il caffè e il latte, va bene qualsiasi tipo di caffè da quello espresso a quello della moka, specialmente quando avanza, così da non buttarlo via! Di seguito, con l’aiuto di un mixer basta tritare e montare, inoltre per un tocco da gran golosi, basta aggiungere un po’ di crema di nocciole!
Ingredienti
- Energia 149,46 (Kcal)
- Carboidrati 10,57 (g) di cui Zuccheri 5,85 (g)
- Proteine 3,46 (g)
- Grassi 9,07 (g) di cui saturi 0,34 (g)di cui insaturi 0,20 (g)
- Fibre 7,02 (g)
- Sodio 0,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la crema al caffè fredda
La prima cosa da fare, è congelare il caffè e il latte per alcune ore.
Mettete sul fondo di ogni bicchiere o tazzina un ccchiaino di nutella e sporcate le pareti fino alla metà. Poi trasferiteli in frigo, così, che saranno freddi quando accoglieranno la crema al caffè.
Succcessivamente, inserite nel boccale di un mixer, il caffè, il latte congelato e lo zucchero a velo. Poi azionate dapprima in modalità pulse per tritare il ghiaccio.
A quel punto, aumentate la velocità al massimo e fate montare per tre minuti.
La crema deve risultare montata, ben ferma e cremosa,
dopodiché, aggiugete qualche cucchiaio nella tazzina con il cioccolato. infine, spolverate con il cacao amaro e servite subito.
Imma consiglia
Di tenere sempre in congelatore dei bicchieri di caffè e latte, così da tenerli pronti per fare la crema al caffè in qualsiasi momento. Potete anche conservare in freezer le tazzine di crema al caffè già pronta e al momento assaporarli.
Dosi variate per porzioni