La torta senza farina è un dolce per tutti, perfetta per gli intolleranti al latte e celiaci.
Torta con farina di soia
(o altra farina di legumi a scelta)
In famiglia non abbiamo problemi di allergie, ma amiamo mangiare ed assaggiare tutto. Questa è l’ultima ricetta che ho sperimentato senza glutine e senza lattosio. Mia figlia, dopo aver saputo gli ingredienti di questa torta senza farina, mi ha detto “Mamma se in questo dolce non c’è farina è un capolavoro culinario”.
Qui i Biscotti senza glutine e lattosio
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: in forno statico già caldo a 170° per circa 55 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: dosi per una tortiera tonda d.20 cm
Ingredienti
-
150 g Mandorle e/o nocciole (sgusciate o pelate)
-
2 Uova (circa 110 g)
-
125 g Zucchero
-
250 g Yogurt di soia (al naturale o cremoso – 2 vasetti)
-
60 g Fecola di patate
-
50 g farina di soia (o di ceci, lenticchie…)
-
mezza bustina Lievito in polvere per dolci (8 g)
-
un pizzico Sale
Ingredienti per la farcitura
-
300 g composta di mirtilli rossi (o di altra frutta, o confettura, o marmellata)
Preparazione
-
Torta senza farina
ricetta dolci senza glutine e lattosio
Torta con farina di soia
(o farina di ceci)
Prima di tutto togliere le due uova dal frigorifero.
Preparare la tortiera: rivestire con carta forno oppure oliare leggermente con un pennello alimentare e cospargere di fecola di patate.
Con il tritatutto tritare la frutta secca (150 g) con un cucchiaino di zucchero preso dal totale, fino a renderla farina. In alternativa si può usare la farina di mandorle già pronta.
Setacciare bene le farine: farina di soia (50 g), fecola di patate (60 g), il lievito per dolci (8 g) e il pizzico di sale.
In una ciotola con le fruste elettriche montare le uova (2) con lo zucchero (125 g) per circa 8 minuti o fino a che non risulteranno chiare.
Quindi aggiungere delicatamente, con una spatola: lo yogurt di soia (250 g) e a seguire le farine e il lievito setacciati. Per ultimo aggiungere, sempre delicatamente, la farina di mandorle.
Cuocere in forno statico già caldo a 170° per circa 55 minuti o fino a cottura, vale sempre la prova stecchino. Una volta che la torta senza farina è pronta, spegnere il forno e lasciare al suo interno per altri 10 minuti.
Una volta che il dolce senza glutine e lattosio si è raffreddato, sfornare e tagliare a metà con un coltello affilato e poi riempire con la composta preferita.
I CONSIGLI di Sara
CONSERVARE in frigorifero
NOTA per i celiaci: occorre consultare il prontuario dell’ Associazione Italiana Celiachia e leggere attentamente gli ingredienti dei prodotti acquistati per assicurarsi che non contengano contaminazioni da glutine.
.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER.
Copyright © Ortaggi che passione by Sara