I peperoncini tondi ripieni al forno sono un contorno o un antipasto vegano da mangiare subito (non da mettere sott’olio). Una ricetta veg che ti riempirà di calore per il suo aroma infuocato. Da mangiare a piccoli dosi accompagnati con un pezzo di pane per smorzare la loro potenza.
I peperoncini rotondi rossi da riempire (chiamati anche: peperoncino ciliegia, bacio di satana…) sono una verdura mediamente piccola e modestamente piccante, con buccia liscia di un bel colore rosso acceso quando sono maturi. Si possono mangiare: crudi, fritti, al forno o conservare sottolio o sotto aceto.
QUI puoi trovare le varietà dei peperoncini piccanti.
STAGIONALITA’ di questi #peperoncini tondi: da giugno a ottobre
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni5 – 10 porzioni
- CucinaItaliana
Peperoncini tondi ripieni
- 200 gPeperoncini tondi piccanti (o dolci)
- 200 gaceto di vino (bianco o rosso)
- 250 gAcqua
- 2 foglieAlloro (facoltativo)
Ripieno alle olive e aromi
- 2 cucchiaiolive verdi o nere (40 – 50 g)
- misto di erbette secche (basilico, maggiorana, menta, origano, santoreggia, timo…)
- 20 gPangrattato (o crackers o grissini)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- Sale (facoltativo)
Peperoncini tondi ripieni al forno
Prima di tutto mettersi i guanti (vanno bene quelli usa e getta in silicone), quindi tagliare via la calotta ai peperoncini, poi svuotarli per eliminare tutto il contenuto e i loro semini. Sciacquarli e porli in una bacinella piena d’acqua fredda, per eliminare anche gli ultimi semi.
Prestare molta attenzione quando si svuotano dai semini e dai filamenti e si lavano aperti. Obbligatorio indossare i guanti per evitare di ustionarsi le mani. Vietato strofinarsi gli occhi.
Mentre si puliscono può capitare di sentire bruciare gli occhi e la gola.
Sbollentarli in acqua e aceto bollenti per circa 3 minuti. Scolarli ancora in forma e sodi. Lasciarli asciugare con l’apertura rivolta verso il basso, dentro ad un colapasta.
Accendere il forno statico a 180 °C.
Tritare grossolanamente le olive e mescolarle assieme al pangrattato, il sale e le erbe aromatiche. Riempire con il composto i peperoncini tondi. Disporli su una pirofila di misura unta con dell’olio, versarci sopra un filo d’olio. Porre le calotte a parte nella pirofila, non sopra.
Cuocere i peperoncini tondi piccanti ripieni in forno statico già caldo per 15 minuti o fino a cottura.
VARIANTI e idee per riempirli
– legumi, capperi e pomodori secchi
– tofu e capperi
– hummus di ceci e capperi
– purè di cipolla, cannellini e capperi
– riso o cous cous
Idee VEGETARIANE per riempirli
– ricotta o formaggio fresco senza caglio animale
– purè al formaggio
Alternative con pesce
– tonno, olive e pomodori secchi
– tonno, acciughe e capperi
– solo tonno
– pomodori e sgombro
CONSERVARE i peperoncini tondi ripieni
Una volta cotti i peperoncini tondi ripieni al forno si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni.