La panna cotta cachi è un ottimo dessert al cucchiaio per la stagione autunnale. Una crema gustosa dai bellissimi colori. A casa mia piace molto e la preparo spesso nella stagione fredda con i cachi della nonna Benedetta.
STAGIONE #caco – da settembre a dicembre
Ricetta dolce SENZA glutine, lievito e uova. Adatta a intolleranti e celiaci.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaBenessere
- Energia 461,73 (Kcal)
- Carboidrati 41,55 (g) di cui Zuccheri 32,16 (g)
- Proteine 6,99 (g)
- Grassi 31,49 (g) di cui saturi 1,73 (g)di cui insaturi 1,11 (g)
- Fibre 5,40 (g)
- Sodio 6,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 310 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Panna cotta cachi
Panna cotta
- 12 gcolla di pesce (4 fogli di gelatina oppure g 4 di agar agar)
- 300 gpanna fresca da montare
- 300 glatte
- 30 gzucchero (più o meno in base ai vostri gusti)
Coulis di cachi
- 4cachi (maturi)
- 1 cucchiaiosucco di limone (o altro agrume – facoltativo)
Panna cotta cachi
Come preparare la panna cotta
Porre i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda (da frigorifero).
Nel frattempo, versare in un pentolino lo zucchero, il latte e la panna liquida. Mescolare e cuocere il tutto, a fiamma bassissima stando attenti a non fare bollire.
Quando la colla di pesce è ammollata, strizzarla bene e aggiungerla alla panna, mescolare e continuare la dolce cottura per pochi minuti.
Una volta che tutto è sciolto, versare la panna cotta in bicchieri o coppette monoporzione, e quindi porre in frigorifero a rassodare per almeno un’ora.
Come preparare la coulis di cachi
Utilizzare un caco classico e ben maturo per ogni bicchierino di panna cotta.
Togliere la calotta superiore al frutto, aprirlo e con un cucchiaio trasferire la polpa in un tritatutto, aggiungere il succo di limone e frullare fino a rendere il composto omogeneo. In alternativa si può schiacciare la polpa con una forchetta senza fare il passaggio nel mixer.
Versare la salsa sopra alla panna cotta rassodata, il dolce al cucchiaio è ora pronto. Tenere in frigorifero fino al momento di servire.
Alternative
– preparare la coulis con un kiwi o il mango.
– per una versione vegana: sostituire la panna cotta con il biancomangiare
– arricchire con pezzi di frutta secca, granella di cioccolato, cocco rapè oppure sbriciolare sopra delle meringhette, delle castagne morbide o dei marron glacé
– decorare sopra con delle foglie di menta
CONSERVAZIONE
La panna cotta con coulis di frutta si conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.