Crema salata di avocado

La crema salata di Avocado è una crema squisita.

Per fare un buona salsa di  guacamole occorre utilizzare un avocado ben maturo, sotto la pressione delle dita deve essere morbido. Non c’è da preoccuparsi se ha delle parti nere, non ho mai visto in negozio un avocado troppo maturo al contrario tanti duri come sassi.

STAGIONALITÀ dell’ #avocado siciliano: da novembre a giugno.

Guacamole la mia ricetta Ortaggi che passione by Sara

Crema salata di avocado

Difficoltà     Cappello chef

Tempo di preparazione:  5 minuti

Guacamole la mia ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • ½  avocado ben maturo
  • ½  limone (o un lime)

Ingredienti aggiuntivi facoltativi

  • ½  cipolla o ½ spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • poca curcuma in polvere
  • un pizzico di peperoncino e/o pepe
  • 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di salsa di soia (facoltativa)

Guacamole la mia ricetta Ortaggi che passione by Sara

Procedimento

Lavare e tagliare l’avocado in due per il lungo, togliere il nocciolo e sbucciarlo. Tagliare a pezzettoni l’avocado e schiacciarlo con un mortaio o una forchetta (vietato utilizzare il mixer, la polpa dell’avvocado si ossida velocemente e diventa facilmente amara).

Schiacciare i pezzi di avocado con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche goccia di succo di limone (o arancia o lime) per esaltarne il sapore e mantenere il colore verde vivo. Mescolare bene il tutto e, se si desidera, insaporire con del pepe nero o delle erbe aromatiche a piacere.

Per una salsa di avocado più gustosa: assieme alla polpa di avocado pestare dei semi di cumino, poca cipolla e/o l’aglio a pezzettini, il peperoncino e il succo di limone, fino a fare diventare il tutto una poltiglia cremosa. Aggiungere l’olio extravergine d’oliva, la salsa di soia, un pizzico di curcuma, il pepe macinato al momento e mescolare.

PRIMA DI SERVIRE

Fare riposare la crema salata di avocado in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servire, per permetterle di amalgamare tutti i sapori.

COME SERVIRE

Spalmare la crema su crostini, usarla come accompagnamento di verdure o come base per delle tartine sfiziose. Ottima per accompagnare il pesce, il pollo, la carne alla griglia, le insalate, la tortilla.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *