I fondi di carciofo ripieni al forno sono un secondo piatto veloce e completo. Ricco e saporito. La ricetta me l’ha suggerita Dino, lui li prepara semplicemente con della besciamella e formaggio.
A Venezia e dintorni, i fondi di carciofo si trovano a galleggiare in vasche colme d’acqua e limone sui banchi dei fruttivendoli della città. In alcune zone d’Italia sono chiamati “Artriciochi”.
Fondi di carciofo ripieni al forno
STAGIONALITA’ del #carciofo – da ottobre a maggio (in base alla varietà)
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 – 6 persone
- 12 fondi di carciofo
- 160 – 240 g di tonno sgocciolato (una scatola)
- 15 – 30 g di latte
- 15 g di grana padano grattugiato
- 1 uovo (55 g)
- sale q.b.
- una fettina di Fontina (o altro formaggio)
- prezzemolo q.b. (per decorare)
Procedimento
Se non avete già a disposizione i fondi di carciofo, ecco come prepararli: mondare i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure, poi tornirli e spuntarli con un coltello lasciando attaccato al cuore (fondo) solo 1 cm di foglie e metterli in una ciotola con dell’acqua acidula (con succo di limone).
Prima di tutto lessare o cuocere a vapore i fondi di carciofo al dente (io in pentola a pressione a vapore per circa 3 minuti).
Poi grattugiare il formaggio. In una ciotola mettere: il tonno sgocciolato e sminuzzato, il formaggio grattugiato, il latte, l’uovo intero, il sale e mescolare.
Quindi porre i fondi di carciofo in una teglia da forno (non serve oliarla) e riempirli con il composto.
Porre sopra ad ogni fondo di carciofo un cubetto di formaggio.
Cuocere in forno già caldo statico a 180° per circa 15 minuti sul ripiano centrale, gli ultimi minuti si possono gratinare per pochi minuti.
Togliere dal forno e decorare con dei ciuffetti di prezzemolo fresco.
Servire caldi i fondi di carciofo ripieni. Una vera bontà.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME