ARROSTO DI VITELLO AL LATTE

L’arrosto al latte è un secondo piatto saporito dal gusto unico, durante la cottura l’aroma forte della senape si unisce al latte e al sapore della carne creando un fondo di cottura e un sugo molto piacevole.
La ricetta non è difficile, ha il suo tempo, ma il risultato vi farà felici, la scelta del taglio della carne è fondamentale, un secondo piatto da accompagnare con un purè di patate, una ricetta da preparare la domenica per tutta la famiglia.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 800 gfesa di vitello
  • 750 glatte intero
  • 40 gburro
  • 3 cucchiaiolio oliva
  • 2 cucchiaisenape
  • 1 bicchierinobrandy
  • 1 fogliaalloro
  • 1 ciufforosmarino
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
Per prima cosa, in una casseruola alta fate scaldare il burro e l’olio, nel mentre prendete la carne e legatela con lo spago da cucina, una volta finito massaggiatela bene con la senape ricoprendola per intero.
Se burro e l’olio sono ben caldi, aggiungiamo sale, pepe, rosmarino e alloro e facciamo rosolare per bene la carne senza forarla, deve prendere un bel colore nocciola, sfumate con il brandy.
Abbassiamo il fuoco, aggiungiamo un bicchiere di latte e giriamo con cura l’arrosto un paio di volte per farlo ammorbidire, quando inizia il bollore aggiungiamo il latte rimasto, copriamo la casseruola con il coperchio e cuociamo il tutto per un ora a fuoco dolce.
L’arrosto è pronto, tagliatelo a fette, prima di servirlo togliete gli aromi dal sugo (alloro e rosmarino) e provate sia la consistenza che la sapidità, possiamo versarlo sulle fette d’arrosto.
4,5 / 5
Grazie per aver votato!