La torta alla frutta è un dolce light ma molto goloso: l’impasto infatti, benchè privo di burro, è ricco in mele e prugne. Per questo motivo, è possibile aggiungere all’impasto solo una piccola quantità di zucchero. Se non potete concedervi peccati di gola ipercalorici ma non volete rinunciare a un dolce, questa è proprio la torta che fa per voi! Ho trovato questa ricetta su una rivista di qualche anno fa. Ho ridotto la quantità di frutta impiegata, ma volendo potete aggiungere una mela in più e 2 prugne in più, oppure una pesca! Vi raccomando di impiegare ingredienti a temperatura ambiente. Eccovi quindi la ricetta della torta alla frutta.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
130 g farina
-
60 g Zucchero
-
50 ml latte
-
30 ml olio extravergine di oliva delicato
-
1 uovo
-
½ limone (la scorza grattugiata)
-
2 prugne
-
1 mela
-
1 cucchiaino lievito (colmo)
-
zucchero a velo
Preparazione
-
Montate l’uovo con lo zucchero e la scorza del limone, ottenendo un composto giallino soffice e spumoso.
-
Unite l’olio e il latte alternandoli con la farina setacciata.
-
Sciacquate e asciugate le prugne, poi tagliatele a fettine sottili. Sbucciate la mela e tagliatela a tocchetti.
Pubblicità -
Unite all’impasto il lievito setacciato, poi la frutta, mescolando.
-
Versate il composto in una tortiera rivestita di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 35-40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare la torta alla frutta prima di spolverizzarla con dello zucchero a velo e gustarla.
Note
- Per una torta più ricca, aggiungete pure una pesca all’impasto!
- Non omettete lo zucchero a velo: vista la ridotta quantità di zucchero impiegato, è indispensabile per evitare che la torta sia poco dolce.
- Potete sostituire l’olio con uno di semi.
- Conservate la torta alla frutta in frigo: vi si manterrà per 2-3 giorni.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!