Il riso al cocco è un primo piatto molto gustoso, di ispirazione asiatica ma con contaminazioni occidentali che non posso mancare di introdurre per personalizzare questo tipo di ricette. Sarebbe troppo dire “fusion”, quindi direi semplicemente che è un basmati al cocco a modo mio.
La ricetta non è complicata da fare, oserei dire che la parte più complessa è quella dell’apertura del cocco, ma si trova nei supermercati con gran facilità il cocco già pronto tagliato in pezzi, quindi questa operazione è bypassabile agevolmente. In secondo luogo c’è la cottura del riso basmati, vedo eventuali “lungaggini” procedurali solo nel lavaggio del riso la cui cottura è poi piuttosto rapida. Considerando però che il basmati si conserva ottimamente in frigo per 5 giorni, suggerisco di cuocerlo in anticipo: una volta che avete il riso cotto, potete poi sbizarrirvi in tante ricette, in questo blog ne trovate di dolci e salate. Tutte queste considerazioni per spiegare come mai, secondo me, questa è una ricetta veloce.
Riguardo ai sopracitati elementi non propriamente orientali, sicuramente c’è l’uso dell’olio extravergine d’oliva e poi i porri, che secondo me con il cocco ci stanno benissimo. Inoltre ho impiegato il prezzemolo come erba aromatica, volendo fare i puristi probabilmente una spolverata di coriandolo sarebbe più indicata. Per questo, come sempre, lascio a voi e ai vostri gusti la scelta.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g riso basmati (pesato cotto)
-
150 g cocco fresco (pulito)
-
40 g cuore di porro
-
1 spicchio aglio
-
½ cucchiaini semi di senape
-
3 cucchiai olio extravergine di oliva
-
2 cucchiaini prezzemolo tritato
-
peperoncino in polvere
-
Sale
Preparazione
-
1. Scaldate in una padella l’olio con l’aglio e i semi di senape. Quando questi cominciano a scoppiettare, eliminate l’aglio e ponete il porro tagliato a rondelle.
-
2. Fate insaporire, unite un goccio d’acqua e cuocete per qualche minuto.
-
3. In un mixer tritate finemente il cocco e unitelo ai porri aggiungendo anche 150 ml di acqua. Cuocete a fiamma non troppo alta per 5 minuti, quindi unite il peperoncino in polvere. Se preferite, potete usare anche quello fresco. Salate.
-
4. Unite il riso al condimento preparato, fatelo insaporire, aggiungete il prezzemolo tritato e servite.
Note
- Il riso al cocco si può conservare in frigo per un paio di giorni
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!
che buonoo coconut rice, grazie per tuo recipi…. tutto buono…. sono sempere fame per tuo recette.
grazie
Sana
Grazie a te!! :D