La pasta con pomodorini e patè di olive è un primo piatto semplice e velocissimo, ma molto gustoso. Io l’ho anche soprannominato “la pasta delle emergenze”, perchè è quello che cucino quando non ho idee su cosa preparare, nè troppa voglia di mettermi ai fornelli e sporcare diverse stoviglie. Infatti, un altro punto positivo è che si sporca una sola pentola. Inoltre, generalmente nel mio frigo non mancano mai gli ingredienti protagonisti di questo piatto, quindi è un’idea che posso sempre realizzare quando non so davvero cosa mangiare e non ho troppo tempo.
Insomma, la pasta con pomodorini e patè di olive è un vero jolly per me, una ricetta dai molteplici vantaggi che conviene tener presente in ogni occasione, anche una cena informale tra amici, per esempio. Dimenticavo, è ottima anche tiepida o fredda.
In questa versione, come si vede dalla foto, ho usato una pasta di farro, ma va benissimo una pasta corta di vostro gradimento, ovviamente anche nella versione classica.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 persona
- Costo: Economico
Ingredienti
-
80 g pasta corta
-
1 dozzina pomodorini (datterini o ciliegino)
-
2 cucchiaini patè di olive
-
1 cucchiaio olio extravergine di oliva al peperoncino
-
prezzemolo tritato
-
Sale
Preparazione
-
Mettete a bollire l’acqua salata per la pasta.
-
Intanto che l’acqua bolle e la pasta cuoce, sciacquate i pomodorini, affettateli e tagliateli a metà per il lungo (se usate i datterini) o in quarti (se usate i ciliegini).
-
Quando la pasta è al dente scolatela, mischiatela con i pomodorini, unite il patè d’olive, l’olio e il prezzemolo – oppure origano, a seconda dei gusti – e mescolate il tutto. La pasta ai pomodorini e patè di olive è pronta.
Note
- Potete sostituire il prezzemolo con l’origano secco o del timo fresco sfogliato.
- Se non avete l’olio al peperoncino, usate l’olio classico e condite con del pepe.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!