Le mezze penne con mais e pomodori sono un primo piatto leggero e gustoso, che si prepara facilmente a partire da semplici ingredienti.
In questa ricetta ho impiegato il mais fresco, ma quando non è disponibile sul mercato potete impiegare quello in scatola. L’idea proviene dal numero di Cucina Naturale di settembre 2013, dove si suggerisce di usare un mix di pomodori. Io avevo in casa solo i datterini e quelli di Pachino, ma secondo me ci stanno benissimo i datterini colorati, che danno gusto e allegria al piatto. In merito alle “variazioni sul tema”, potete impiegare anche un altro formato di pasta di vostro gradimento (es. penne rigate o sedanini).
Questa pietanza si cucina in fretta e sporcando un numero molto limitato di stoviglie: il condimento, infatti, si prepara a crudo, niente soffritti quindi per un piatto leggero e saporito, ottimo per il periodo di fine estate – inizio autunno, oppure semplicemente quando avete voglia di un primo piatto sprint pronto in meno di mezz’ora.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
130 g mezze penne
-
½ pannocchia di mais
-
250 g pomodori misti (per me datterini e ciliegino)
-
½ spicchi aglio
-
olio extravergine di oliva
-
qualche foglie basilico
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Mettete a scaldare l’acqua per la pasta, intanto provvedete a sgranare il mais aiutandovi con un coltello. Sciacquate i chicchi ottenuti e scolateli.
-
Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione salatela e versatevi il mais. Alla ripresa del bollore unite la pasta e mescolate.
-
Mentre la pasta cuoce preparate i pomodori: sciacquateli, asciugateli e tagliateli in spicchi. Metteteli in una ciotola e conditeli con sale, pepe, basilico tritato (tenete da parte qualche foglia per la decorazione), l’aglio affettato sottilmente e 2 cucchiai di olio.
Pubblicità -
Una volta che le mezze penne sono al dente, scolatele e versatele subito nella ciotola con i pomodori. Mescolate bene poi servite le mezze penne con mais e pomodori subito guarnendo con qualche foglia di basilico.
Note
- Per i pomodori scegliete pure i tipi che preferite.
- Potete sostituire le mezze penne con fusilli o sedani, o altro formato di pasta gradito.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!