Le bistecche di soia alla pizzaiola sono un’ottima alternativa vegana al noto piatto a base di carne. Questa ricetta è veramente gustosa e facile da fare, davvero non fa rimpiangere la versione originaria!
Le bistecche di soia disidratate fungono da egregio sostituto vegano delle fettine di carne, diventano incredibilmente saporite e costituiscono un secondo saziante pieno di gusto!
La loro preparazione è estremamente semplice: vi basta farle reidratare nel brodo vegetale e saranno pronte per essere insaporite nel condimento a base di pomodoro e origano!
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 bistecche di soia disidratate
-
2 pomodori da sugo
-
3 cucchiai passata di pomodoro
-
1 spicchio aglio
-
2 cucchiai olio extravergine di oliva
-
brodo vegetale
-
origano
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Portate a bollore il brodo vegetale, spegnete e immergetevi le bistecche di soia per farle reidratare.
-
Dopo circa 10 minuti le bistecche di soia si saranno reidratate e ammorbidite. Scolatele e strizzatele bene.
-
In una padella antiaderente scaldate l’olio con l’aglio. Quando questo è leggermente imbiondito rimuovetelo e unite le bistecche di soia.
-
Fate rosolare le bistecche di soia da entrambi i lati e unite la passata di pomodoro e i pomodori a pezzetti.
-
Aggiustate di sale e pepe, condite anche con l’origano, mettete il coperchio e cuocete a calore basso per 10 minuti. Se dovesse asciugarsi troppo diluite con poca acqua. Servite calde.
Note
- Se non riuscite a strizzare bene le bistecche potete scaldarle per qualche minuto al microonde per far evaporare il liquido in eccesso.
- Potete preparare le bistecche di soia alla pizzaiola in anticipo e conservarle in frigo per 2-3 giorni.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!