La torta al mascarpone con gocce di cioccolato è una torta sofficissima e supergolosa, preparata senza burro, ma con il mascarpone, che rende l’impasto morbido ed elastico. E per farla diventare, se possibile, ancora più golosa, questa torta è arricchita con gocce di cioccolato… davvero una bontà perfetta per la colazione o la merenda!
In effetti non sembra neanche che questa sia una torta preparata senza burro… senonchè è meno unta rispetto a un dolce burroso. Il mascarpone, oltre a donare morbidezza alla torta, dà anche un aroma delizioso (come quello della panna, se avete provato questa ricetta).
Per ottenere il miglior risultato possibile occorre montare bene le uova inizialmente e aggiungere gradualmente il mascarpone senza smontarlo. Questo garantirà una sofficità unica!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 220 gfarina
- 250 gmascarpone
- 3uova
- 190 gZucchero
- 100 ggocce di cioccolato fondente
- bacca di vaniglia
- 10 gLievito in polvere per dolci
- zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
Mettete le gocce di cioccolato in frigorifero. Prelevate con la punta di un coltello i semini dalla mezza bacca di vaniglia e uniteli alle uova in una ciotola.
Montate le uova – che dovranno essere a temperatura ambiente – con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso di color giallo chiaro. L’ideale è svolgere questa operazione con una planetaria: in questa categoria sicuramente questa è il top, il “sogno proibito” di ogni persona che ama cucinare, ma ho notato che da qualche mese è disponibile anche questo modello basic, sicuramente più abbordabile.
In ogni caso, potete procedere anche con uno sbattitore semplice come questo: dovrete solo avere la pazienza di continuare a sbattere per una decina di minuti.
Prelevate 2 cucchiai di composto di uova e usateli per ammorbidire il mascarpone, lavorando con un cucchiaio di legno o una frusta a mano.
Incorporate al mascarpone il resto delle uova montate, amalgamando il tutto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Unite a pioggia la farina setacciata e mescolate bene.
In ultimo, aggiungete il lievito anch’esso setacciato e le gocce di cioccolato.
Versate l’impasto in uno stampo precedentemente unto e infarinato o rivestito di carta forno e cuocete la torta al mascarpone con gocce di cioccolato in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.
Sfornate la torta, fatela intiepidire, poi gustatela cosparsa con zucchero a velo.
Note
Questa torta si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, ben coperta.
Per un risultato migliore, le uova devono essere a temperatura ambiente: mettetele fuori dal frigo un’ora circa prima di cominciare la preparazione del dolce.
Verificate l’avvenuta cottura con la prova stecchino.
Ricetta con presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!
Ciao, ho scoperto per caso il tuo blog, è davvero molto carino, pieno di belle ricette come questa deliziosa torta al mascarpone! Complimenti e bacioni!
A presto!
Grazie mille, sono contenta che il blog ti piaccia! :)
Ciao! che bella ricetta, la provo!
volevo chiederti se è possibile sostituire il mascarpone con la ricotta…. :)
grazie mille!
Catia
Ciao Catia, la particolarità di questa ricetta è proprio l’uso del mascarpone: impiegando la ricotta ottieni una torta diversa, potrebbe essere altrettanto buona, ma comunque diversa da quella qui proposta. Se vuoi ottenere proprio la torta della ricetta dovresti impiegare il mascarpone :)
grazie mille! molto bello il tuo blog :)
Grazie a te, sono contenta che il blog ti piaccia ^_^
Ciao!! L’ho provata giusto ieri sera!! E’ buonissima complimenti!! :) L’ho pubblicata nel mio blog, ovviamente ti ho citata nell’articolo!! Grazie di avermi fatto scoprire questa squisitezza!!! La rifarò spesso!!
Grazie mille per i complimenti e per aver provato la ricetta :)
L’ho appena infornata….. speriamo bene!! *.*
Poi fammi sapere! ;)
Appena sfornata e mangiata. É buonissima!!! Complimenti!
Ciao Susanna, grazie mille! :)
Il forno è ventilato o statico?
Ciao Sara, forno statico
Il forno statico o ventilato?
Ciao Sara, forno statico
Ciao, grazie della ricetta! La posso congelare una volta raffreddata?
Ciao Lisa, non ho mai provato a congelarla ma direi che è possibile farlo. Ricordati di farla scongelare poi in frigo quando vuoi servirla. Grazie a te!
Ciao, si può ricoprire con una ganache al cioccolato?
Ciao Grazia, te lo sconsiglio, non è una torta adatta
Stampo da 22 cm o di più? Grazie
Ciao Gabriella, la scelta migliore è uno stampo da 24 cm di diametro, grazie.
Ciao, non mi è chiara una cosa, il mascarpone va lavorato? Nell’introduzione si raccomanda di non farlo, mentre nella spiegazione della ricetta specifica di lavorarlo con due cucchiai di uova sbattute con lo zucchero.
Ciao Grazia, nell’introduzione si raccomanda di aggiungerlo gradualmente senza smontarlo, pertanto deve essere lavorato solo a mano, poichè uno sbattitore elettrico lo smonterebbe. Grazie