Pubblicità

Lasagne al pesto

Oggi delle buonissime Lasagne al pesto di basilico e pinoli. Un primo piatto conviviale della tradizione ligure, molto semplice da preparare, ricco e gustosissimo. Sono perfette per il pranzo della domenica in famiglia, oppure se avete ospiti cena, ma anche in qualsiasi altra occasione e momento. Se vi rimane qualche porzione, la potete tranquillamente conservare in frigorifero e poi al momento di consumarla basterà scaldarla al microonde o forno tradizionale. Il secondo giorno di solito sono anche più buone.

La mia non è proprio la ricetta tradizionale che prevede solo pasta, pesto, besciamella e parmigiano, ma ci aggiungo anche della mozzarella. Devo dire che in questo modo viene ancora più ricca, golosa e filante. Provatela e mi saprete dire…

Era da tanto che non le preparavo, quest’anno con tutto il basilico che ho nell’orto mi son detta le devo fare, e infatti ho fatto proprio bene, sono venute una meraviglia. Io e mio marito le abbiamo mangiate tre giorni di fila con tanto piacere!

Leggi anche:

Pesto alla genovese
Salsa besciamella

Lasagne al pesto
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6 persone, pirofila da 22×22 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per il pesto alla genovese:

  • 50 gbasilico (foglie)
  • 30 gpinoli
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.sale grosso
  • 45 golio extravergine d’oliva
  • 30 gparmigiano Reggiano DOP

Per la salsa besciamella:

  • 80 gburro
  • 80 gfarina 00
  • 1 llatte
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.noce moscata

Per completare:

  • 250 glasagne (secche o fresche confezionate )
  • 3mozzarelle (da 125 g)
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP

Strumenti

  • Pirofila 22×22 cm
Pubblicità

Preparazione

  1. Per le Lasagne al pesto inizate con le due basi:

    Preparate il pesto alla genovese con le dosi sopraindicate, mentre il procedimento lo trovate CLICCANDO QUI:

    Preparate la salsa besciamella con le dosi sopraindicate, mentre il procedimento lo trovate CLICCANDO QUI:

  2. Per completare: mescolate il pesto con la besciamella fino a ottenere una bella salsa verde.

    Iniziate a comporre le Lasagne al pesto: sporcate il fondo della pirofila con un po’ di salsa al pesto, poi fate un primo strato di lasagne, quindi uno strato più abbondante di salsa al pesto, aggiungete della mozzarella tagliata a pezzetti e una spolverata di parmigiano grattugiato. Continuate così con gli strati di lasagne, salsa al pesto, mozzarella e parmigiano grattugiato, fino a finire tutti gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere di salsa al pesto, con un po’ di mozzarella e parmigiano grattugiato.

  3. Infornate le Lasagne al pesto in forno preriscaldato a 190-200°C (statico) per 30-35 min. Controllate nel vostro forno.

    Una volta che si sarà formata una bella crosticina in superficie togliete le lasagne dal forno e servitele. Buon appetito!

  4. Pubblicità
4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.