Una calda sera di queste con un po’ di fantasia è nata la ricetta di questa pasta fredda particolare. Provatela e diteci se vi è piaciuta 🙂
Se cercate piatti freschi per l’estate provate le altre nostre ricette:
pasta fredda peperoni e funghetti , pasta fredda italo-greca ,
cous cous alle verdure e cous cous al profumo greco.
Altrimenti se amate i primi o i piatti unici guardate le rispettive sezioni in alto a destra. Per ogni vostra curiosità invece usate la funzione cerca qui di fianco. Per le nostre news, iscrivetevi alla nostra newsletter:
Modulo velocissimo
Ingredienti (2 persone)
160g di pasta (abbiamo usato fusilli)
60g di feta
60g di pancetta a cubetti
2 cucchiai rasi di grana
2 cucchiai rasi di semi di zucca
2 cucchiai di olio evo
10 fogli dei basilico fresco
Procedimento
Fate bollire l’acqua coperta con un pizzico di sale grosso (poco perchè già il condimento è saporito). Quando l’acqua bolle buttate la pasta e fatela cuocere. Una volta pronta scolatela e fatela raffreddare.
Intanto preparate il condimento per la vostra pasta fredda mettendo in una ciotola capiente la feta tagliata a cubetti e i cubetti di pancetta e date una mescolata. A questo punto aggiungete anche il grana, i semi di zucca e l’olio e mescolate per fare in modo che il tutto sia omogeneo.
Quando la pasta è pronta scolatela e versatela dentro il condimento. Date una bella mescolata così il grana e la feta faranno da legante. Poi fate raffreddare il tutto, prima a temperatura ambiente e quindi in frigorifero. Prima di servire la vostra pasta lavate le foglie di basilico molto delicatamente e spezzettatele nella pasta con le mani. A questo punto date una bella mescolata e servite la vostra pasta fredda particolare! Buon appetito!
Fatto il misfatto!
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra