E’ sempre tempo di cheesecake! Ecco l’ultima versione direttamente dalla cucina di Kima: la Cheesecake alle mandorle 🙂
Se anche voi amate le cheesecake ecco le : ricette di cheesecake 🙂
Per tutti i dolci guardate la sezione in alto a destra, mentre per le curiosità c’è la funzione Cerca qui a fianco. Volete ricevere le nostre news? Iscrivetevi alla nostra newsletter: Modulo velocissimo
Ingredienti (teglia da 25cm di diametro)
300g di biscotti tipo digestive
150g di burro
250g di ricotta
250g di formaggio di tipo cremoso
250 di mandorle spellate
130g di zucchero a velo
Procedimento
Iniziate a preparare la cheesecake dalla base. Fate sciogliere il burro a fuoco bassissimo e intanto con un robot da cucina con lame tritate per bene i biscotti, fino a che non risultino quasi una polvere Versate i biscotti in una comoda ciotola. Quando il burro è sciolto versatelo nei biscotti e mescolate per bene in modo che sia bello distribuito. Intanto prendete una teglia (meglio se a cerniera, altrimenti non potrete estrarre la torta quando pronta), foderate la base con un foglio di carta forno rotondo e versateci il composto di biscotti. Livellatelo in modo da coprire tutto il fondo e premete la base con le mani o con il retro di un cucchiaio per farla compattare. Mettete la base della cheesecake in frigo per 1h o in freezer per 30 minuti.
Intanto realizzate la parte cremosa. Mettete in una ciotola ricotta e formaggio cremoso, mescolando per bene fino a creare appunto una crema. Aggiungete lo zucchero a velo e date una bella mescolata. Se usate la planetaria tenete bassa la velocità. A questo punto prendete le mandorle e fatele tostare per qualche minuto in una bella pentola antiaderente calda (scaldatela circa tre minuti). Fatele tostare fino a che non prenderanno un pochino di colore ma mi raccomando a non farle bruciare 😉 Controllatele e mescolatele in continuazione. Mettete le mandorle in un robot con lame e tritatele per bene in modo che siano finissime. Aggiungetele ora alla crema di formaggio, date una bella mescolata e la crema per la vostra cheesecake è pronta.
Estraete la base dal frigo/freezer e versateci la crema. Livellatela per bene in modo che la cheesecake risulti uniforme e mettete in frigorifero a rassodare per almeno tre ore. Vi consigliamo di realizzare la cheesecake il giorno prima così sarà bella rassodata e tonica La cheesecake alle mandorle è pronta!
Fatto il misfatto !
Seguiteci e contattateci su Facebook :
Non aprite quella pentola!
oppure scrivendo su Twitter a :
@Kima_Hamilton
o sui Social Media che preferite indicati nella barra a destra
L’aggiunta delle mandorle rende questo dolce, già goloso di suo, davvero irresistibile. Bravissima!!!!
Ah. da oggi La Cuocherellona ti seguirà anche su Fb 😉
Grazie mille Erica!!! Gentilissima 😉
Ora mi faccio un giretto sul tuo blog!