Per una merenda fresca ma non troppo ecco la torta ideale direttamente dalla Francia: tarte au fromage blanc (per l’idea ringraziamo Giallo Zafferano!). Come sempre l’abbiamo rimaneggiata un po’, provatela e fateci sapere!
Ingredienti
250g di ricotta (una confezione)
1 confezione di yogurt greco
un pizzico di sale
1 rotolo di pasta sfoglia
4 uova medie intere
zest di un limone (tutta la scorza grattuggiata)
40g di fecola di patate
180g di zucchero
1 bustina di vanillina
150ml di panna
Procedimento
Iniziate dividendo i tuorli dagli albumi. Mettete i tuorli nella ciotola più capiente (o nella planetaria se l’avete) e gli albumi in una dove potrete montarli con lo zucchero. Accendete il forno sopra sotto a 180°. Prendete la vostra teglia (24 cm di diametro) e metteteci la sfoglia. Noi l’abbiamo messa direttamente usando la carta forno in cui è venduta arrotolata. Se preferite non usarla imburrate e infarinate la teglia perchè non attacchi. Con i rebbi di una forchetta bucherellate tutto il fondo. Ora mettete la teglia in frigorifero.
Nel frattempo montate gli albumi con lo zucchero. Montateli a neve ma non a neve completamente ferma. Fate si che restino ancora piuttosto cremosi (anche se devono essere bianchi). Aggiungete ai tuorli la ricotta, lo yogurt greco, il sale, lo zest di limone, la fecola di patate, la vanillina e la panna tutti così come sono. Mescolate il tutto con le fruste elettriche o con la planetaria in modo che il composto sia bello liscio e omogeneo. A questo punto aggiungete gli albumi e mescolate con una spatola o con un cucchiaio dal basso verso l’alto ma delicatamente in modo che non si smontino.
Una volta che il composto è omogeneo versatelo dentro la sfoglia. Il composto è piuttosto liquido quindi fate ben attenzione che i bordi della sfoglia siano belli sollevati su tutta la tortiera e compattati per bene sui bordi. Ora infornate per un’ora per cuocere la vostra torta au fromage. E’ assolutamente normale che la parte superiore diventi marroncina.
Se come nel nostro caso usate un forno che cuoce solo sotto per realizzare il marroncino superiore utilizzate circa cinque minuti di funzione grill, girando la torta a metà perchè spesso non è omogeneo. Quando utilizzate il grill rimanete davanti al forno perchè ci mette davvero un attimo a passare dal marroncino al bruciato, quindi occhio 😉
Servite la vostra torta dopo averla fatta raffreddare 10-15 minuti e magari accompagnatela con un bel the. Potete conservarla in frigo per circa 3giorni ma non durerà così tanto 🙂 Speriamo vi piaccia! Buon fromage 🙂
Fatto il misfatto !