Pubblicità

Pane integrale nella friggitrice ad aria

Ecco una ricetta che mi ha veramente fatto penare e gioire allo stesso tempo: il pane integrale nella friggitrice ad aria. Penare perché ho dovuto fare varie prove, non tanto per la cottura che ho indovinato al primo tentativo, quanto per le dosi giuste di farina-acqua-lievito. Ma alla fine l’ho spuntata io e con pochissimo lavoro ecco che la gioia è arrivata: una pagnotta buonissima, fragrante e profumata.

Io ho usato la mia amatissima airfryer della Philips ma sono certa che si potrà realizzare anche con altri modelli più piccoli e meno potenti, anche perché viene cotto a temperatura bassa e non è un pane che lievita molto in altezza, quindi non c’è rischio che tocchi la resistenza della friggitrice. Inoltre io ho usato la planetaria ma la lavorazione è veramente minima quindi sicuramente verrà ottimo anche lavorato a mano.

Il risultato è veramente soddisfacente: un pane integrale vegano morbido e leggero, ben cotto, con pochissimo lievito quindi profumato di buono. E anche un pochino più leggero del pane a cassetta che trovo qui in Olanda. A parità di peso finale mi vengono meno punti Weight Watchers, bene no? E poi anche genuino ed economico. Ecco come ho fatto io…

Ti piace fare il pane? Ecco qualche altra idea:

Pane integrale nella friggitrice ad aria, Mangia senza Pancia
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo3 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni1 pagnotta da 450 g
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaForno
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

300 g farina integrale
3 g lievito di birra disidratato
200 ml acqua (appena tiepida)
1 cucchiaino sciroppo di agave
1 cucchiaino olio extravergine di oliva
1 cucchiaino sale

Punti Weight Watchers Propoints

Tutta la pagnotta = 32 punti WW
10 g = 1 punto WW
Pubblicità

Preparazione

Pesa bene tutti gli ingredienti, la farina direttamente nel boccale della planetaria. Mescola lievito, sciroppo di agave e un pochino di acqua in un bicchiere in modo da far sciogliere il lievito benissimo. Versa quindi il lievito sciolto, il resto dell’acqua e l’olio sulla farina.

Usando il gancio ad uncino della planetaria fai andare prima a velocità bassa e poi aumenta la velocità per qualche minuto. Ferma la planetaria, aggiungi il sale e continua a mescolare a velocità alta per un paio di minuti. Quando l’impasto si stacca bene dalle pareti del boccale spegni. Prendi l’impasto, arrotondalo formando una pallina, rimettilo nel boccale, coprilo con della pellicola e mettilo nel forno spento a lievitare per un’ora.

Mentre l’impasto lievita se non hai la carta forno per friggitrice ad aria (vedi gli Strumenti più sopra) prepara un pezzo di carta forno delle dimensioni del cestello della friggitrice ad aria. E’ importante che non abbia bordi altrimenti l’aria farà ricadere i bordi della carta sull’impasto durante la cottura.

Pubblicità

Dopo un’ora di lievitazione preleva l’impasto e mettilo su una spianatoia o su un tagliere di legno. Non c’è bisogno di usare altra farina, basterà solo avere una spatola rigida per aiutarsi a staccare l’impasto dal legno. Fai le classiche pieghe a libro: spiana l’impasto e ripiega a tre prima in un verso e poi nell’altro, come in foto. Forma di nuovo una pallina liscia.

Poni la pallina di impasto direttamente nel cestello della friggitrice ad aria ricoperto di carta forno, copri con la pellicola e lascia direttamente nella friggitrice spenta per circa 2 ore. Deve raddoppiare di volume.

Ecco come appare l’impasto dopo 2 ore… era quasi andato oltre la lievitazione! Riscalda la friggitrice ad aria a 160° per 2 minuti, poni il cestello all’interno e usa il programma manuale: 160° per 35 minuti.

Pubblicità

Ecco al termine la nostra bella pagnotta cotta: in foto si vede anche come la base risulti ben cotta.

Ecco che il nostro pane integrale nella friggitrice ad aria è pronto! E’ bene farlo prima raffreddare su una griglia onde evitare che la base resti troppo umida. Che profumino! Ho pesato la pagnotta una volta raffreddata ed era 450 grammi circa. Poi l’ho tagliata ed ecco il risultato:

Pane integrale nella friggitrice ad aria, Mangia senza Pancia

Ovvio che con la farina integrale non tagliata con manitoba non ci si può aspettare una grande alveolatura ma è un pane leggero e soffice che, purtroppo, invita ad essere mangiato! Non esagerare però eh…

Spero che la ricetta ti sia piaciuta e che presto mi farai vedere il tuo pane integrale nella friggitrice ad aria nel mio gruppo facebook.

Enjoy!

By Giovanna Buono

Pubblicità

Conservazione

Questa pagnotta si conserva in un sacchetto per pane in un luogo asciutto per 4 giorni. Puoi anche, una volta ben raffreddato, tagliare a fette e congelare fino a 4 mesi, separando le fette con un pezzetto di carta forno. In questo modo potrai prelevare dal freezer solo il numero di fette che ti servono.


Inoltre:

Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:

copertina Club di Mangia senza Pancia su Facebook

Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.

E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!

 


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.