Pubblicità

Granola fatta in casa nella friggitrice ad aria

Oggi ti mostro come preparare la granola fatta in casa. La granola non è altro che una versione croccante del muesli che tipicamente viene tostato in forno con aggiunta di zuccheri e grassi. Io però non usato grassi aggiunti e nemmeno zucchero, solo un pochino di sciroppo d’acero. Questo la rende molto leggera e anche vegana. Inoltre l’ho cotta nella friggitrice ad aria (io nella mia amata Airfyer Philips XXL). Se non ce l’hai puoi usare anche il forno ovviamente, ma nella friggitrice si fa sicuramente prima.

Granola fatta in casa nella friggitrice ad aria, Mangia senza Pancia

Sono rimasta sorpresa che pur essendo senza grassi sia venuta bella croccante. Qui a casa ormai la preparo spesso, ne faccio 10 porzioni per volta in modo che sia sempre fresca, tanto in pochi minuti la posso fare di nuovo. Basta conservarla in barattoli ben chiusi e mettere i barattoli in dispensa e sarà sempre pronta all’uso. Inoltre facendola in casa è molto economico, quella commerciale non solo non è genuina come questa ma costa anche tantissimo!

Granola fatta in casa nella friggitrice ad aria, Mangia senza Pancia

Ho indicato le quantità della frutta secca che ho usato io ma ovviamente se vuoi puoi anche usare altra frutta secca, ma non dimenticare di verificare che poi i punti Weight Watchers Propoints restino gli stessi. Se sei intollerante al glutine accertati che i fiocchi di avena che usi non ne contengano oppure usa i fiocchi di grano saraceno che sono ugualmente squisiti. Andiamo a vedere come ho preparato questa granola light.

Qualche ricetta simile:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Preparazione

La cosa più importante da ricordare è di lasciare l’uvetta da parte in quanto va aggiunta a cottura ultimata.

Innanzitutto prepara tutti gli ingredienti pesandoli per bene. In questo modo non rischi di sbagliarti poi con i punti WW.

Sminuzza separatamente le mandorle e l’uvetta.

Nella teglia mescola i fiocchi di avena, le mandorle spezzettate e i semi. Poi aggiungi lo sciroppo di acero e mescola benissimo.

Alla fine compatta leggermente il mix senza pressare troppo.

Pubblicità

Cottura nella friggitrice ad aria

La cottura si fa a 160° però ovviamente dipende dai vari modelli di friggitrice, io ho la Airfyer Philips XXL.

Cuocere per 16 minuti totali in 3 riprese:
– 6 minuti poi mescola e compatta
– 6 minuti poi mescola e compatta
– ultimi 4 minuti

Cottura in forno

Come per la friggitrice ad aria ma dovrai preriscaldare il forno e cuocere a 180° per qualche minuto di più. Dipende molto dal tipo di forno che hai.

Ultimi passi

A caldo aggiungi l’uvetta spezzettata e mescola molto bene in modo da distribuirla uniformemente.

Pubblicità

Versa il tutto sulla leccarda del forno fredda o in un vassoio grande e stendi tutta la granola uniformemente in modo che possa raffreddarsi in fretta. Dopo 30 minuti sarà pronta.

Versa la granola fatta in casa in dei barattoli puliti, avvita bene il tappo e mettili in dispensa. La granola resterà buona per mesi ma ovviamente più fresca è e più croccante sarà!

Puoi utilizzare la granola come meglio preferisci: nel latte, con lo yogurt ma anche da sgranocchiare così come snack. Io me la porto in un sacchettino quando vado a fare lunghe camminate. E’ molto nutriente quindi uno snack ideale anche per gli sportivi!

Prova a farla e poi fammi sapere se ti è piaciuta qui nei commenti o su Facebook. A presto per la prossima ricetta e:

Enjoy!

by Giovanna Buono

Pubblicità

Quanto si conserva?

Io metto la granola in dei barattoli ben chiusi e la lascio in dispensa in cucina, lontano dalla luce. Più di 3 mesi non mi dura perchè finisce ma credo che la durata reale dipenda da quella delle mandorle che sono l’ingrediente che può deteriorarsi per primo. Se vedi che ha perso croccantezza puoi ripassarla in friggitrice ad aria a 200° per giusto 2 minuti (non di più a causa dell’uvetta) per ravvivarla.

Posso usare altri ingredienti?

Certo che puoi! Il muesli di base vuole i fiocchi di avena ma, appunto per evitare il glutine, puoi usare i fiocchi di grano saraceno. Per la frutta secca puoi usare noci, anacardi, noci pecan, mirtilli secchi. Ma ovviamente dovrai anche rifare il conteggio dei punti WW che potrebbero variare.


Inoltre:

Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:

copertina Club di Mangia senza Pancia su Facebook

Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.

E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!

 


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

3,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.