Ecco un’altra ricetta per gli spatzle, i tipici gnocchetti tirolesi. Questa volta condiamoli con una crema veloce da fare, leggera e molto fresca, a base di basilico e formaggio caprino.
Ingredienti (per 2 persone):
PER L’IMPASTO
- 2 uova
- 7 g olio evo
- 80 g acqua
- 170 g farina 00
- acqua per cuocere gli spatzle
- sale
PER IL SUGO
- una ventina di foglie di basilico
- 1 formaggio caprino molle (tipo Nonno Nanni)
- 1 cucchiaio di latte
- parmigiano reggiano
Cosa ci serve:
- 1 pentola con coperchio
- 1 cucchiaio
- 1 mestolo forato
- 1 piatto
- 1 terrina piccola
- attrezzo per spatzle (se non lo avete usate una grattugia dai fori molto larghi)
- fruste elettriche
- frullatore o tritatutto
- grattugia
Riempite d’acqua una pentola, metteteci il coperchio e ponetela sul gas a prendere bollore.
Prendete poi il frullatore e usatelo per preparare il condimento: mettete all’interno le foglie di basilico (tenetene un paio per decorare il piatto), il formaggio caprino e un cucchiaio circa di latte; frullate poi il tutto, dovete ottenere una crema abbastanza liquida.
Preparate quindi l’impasto degli spatzle: versate la farina nella terrina, al centro di essa mettete le uova e due pizzichi piccoli di sale; aggiungete l’olio e con le fruste elettriche mescolate bene tutti gli ingredienti, aggiungete poi l’acqua e continuate a lavorare l’impasto con le fruste in modo che non si formino grumi. L’impasto non deve risultare duro, ma essere mediamente liquido (se lo sollevate e lo lasciate cadere con un cucchiaio deve cadere a gocce).
Quando l’acqua bolle, salatela e poi mettete l’apposito attrezzo per gli spatzle sopra la pentola; riempite la parte mobile e muovetela su e giù, vedrete che gli gnocchetti coleranno nell’acqua bollente; terminate l’impasto, levate l’attrezzo, attendete che tutti gli spatzle siano venuti in superficie e tirateli su con un mestolo forato, versandoli poi su un piatto; buttate l’acqua di cottura, rimettete in pentola gli spatzle, versateci sopra la crema al basilico e caprino e con un cucchiaio mescolate bene, in modo che gli spatzle riescano ad assorbire il condimento.
Impiattate, date una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato al momento, decorate con le foglie di basilico tenute da parte e servite caldi.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi aspetto sulla mia pagina Facebook “Mica Solo Dolci – Il Blogghino” per scoprirne tante altre.