Uova e asparagi alla milanese (o Bismark) sono un piatto semplicissimo della cucina lombarda che si prepara velocemente! La ricetta è perfetta come secondo piatto oppure per una cena leggera accompagnata da un po’ di pane fresco da pucciare nelle uova al tegamino!
Se anche tu ami gli asparagi dai un’occhiata a questa RACCOLTA DI RICETTE CON GLI ASPARAGI, una più buona e facile dell’altra!

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Cosa serve per uova e asparagi alla milanese
- 1 kgasparagi (grossi)
- 4uova (grandi)
- 4 cucchiaiparmigiano grattugiato
- 100 gburro
- q.b.sale e pepe
Come si fanno gli asparagi alla milanese
Lava gli asparagi, quindi elimina la parte finale più legnosa.
Con un pelapatate o un coltellino affilato, pela i gambi nella parte più “coriacea”.
Allinea gli asparagi in un tegame largo e basso, quindi coprili con acqua, sala leggermente e lasciali cuocere per una decina di minuti.
Lascia prosciugare tutta l’acqua fin quasi ad arrostirli leggermente, quindi togli dal fuoco, cospargi con il formaggio grattugiato e tieni da parte.
Fai sciogliere il burro in una larga padella, quindi sguscia le uova e lasciale cuocere a fuoco medio fino a quando l’albume risulterà ben cotto.
Per agevolare la cottura, preleva un cucchiaio di burro fuso e versalo sugli albumi. In questo modo la cottura dell’albume avverrà più velocemente e risulterà più uniforme.
Aggiusta di sale e pepe.
Infine servi uova e asparagi alla milanese in questo modo: metti in ogni piatto una porzione di asparagi cosparsi col formaggio grattugiato, quindi adagia un uovo e condisci ancora con un po’ di burro fuso.
Buon appetito!
Suggerimenti
Puoi preparare le uova con gli asparagi alla milanese anche con gli asparagi più sottili, in questo caso non servirà pelarli e basterà utilizzarne solo 600 g, andranno benissimo!
Se non vuoi utilizzare il burro sostituiscilo con del buon olio extravergine d’oliva.
*******************
SEGUIMI SU INSTAGRAM!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!