I cannelloni con le crepes ripieni di ragù, besciamella e mozzarella sono un primo piatto al forno perfetto per le feste o per un pranzo domenicale.
Si tratta di una ricetta molto semplice a partire dal tipo di “pasta” utilizzata, infatti in questo caso ho utilizzato la mia ricetta perfetta delle crespelle ottenendo un primo piatto davvero molto buono: cannelloni con le crepes proprio morbidi, farciti alla perfezione e saporiti al punto giusto!
Il ripieno è preparato con il classico ragù cucinato ben ristretto, la besciamella e un po’ di mozzarella che aggiunge un tocco “filante” golosissimo!
Non vi resta che mettervi all’opera e preparare i cannelloni con le crepes, vedrete che successone!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!

-
Difficoltà:
Media -
Preparazione:
30 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
4 persone
Ingredienti
-
besciamella (clicca qui) 500 ml
-
macinato misto (vitello e suino) 600 g
-
Triplo concentrato di pomodoro 50 g
-
Cipolle 1
-
Carote 1
-
Sedano 1 costa
-
Vino bianco 1 bustina
-
Parmigiano grattugiato 100 g
-
Mozzarella 200 g
-
Passata di pomodoro 300 ml
-
Latte q.b.
-
sale e pepe q.b.
-
Noce moscata q.b.
Preparazione
-
Preparare le crèpes come da ricetta QUI, potrete anche prepararle il giorno prima, farle raffreddare e impellicolarle fino al giorno dopo.
Preparate anche la besciamella come da ricetta QUI, copritela con la pellicola a contatto e fatela raffreddare.
Preparate quindi il ragù.
Tritate finemente cipolla, carota e sedano, quindi fateli soffriggere in un tegame capiente con qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Unite la polpa di carne macinata (vitello e maiale), quindi fate rosolare per qualche minuto. Salate e pepate. Bagnate col vino e fate sfumare a fiamma vivace.
Scaldate un bicchiere abbondante di acqua circa 300 ml, quindi scioglietevi il concentrato di pomodoro.
-
Unitelo alla carne rosolata, quindi fate cuocere per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. Dovrete ottenere un sugo ristretto.
Fate intiepidire il ragù, quindi mettetelo in una ciotola e fatelo raffreddare.
-
Tenete da parte un paio di mestoli di ragù e aggiungete quindi la besciamella al resto, quindi anche il formaggio grattugiato e la mozzarella tagliata finemente. Amalgamate bene il tutto.
Rifilate le crespelle ottenendo dei quadrati di circa 12 cm, quindi mettete al centro due cucchiai di ripieno, infine arrotolate formando il cannellone.
-
-
Aggiungete la passata di pomodoro e un po’ di latte al ragù tenuto da parte.
Preparate una teglia da forno di circa 25×25, “sporcate” il fondo con un po’ di ragù e sistematevi infine i cannelloni man mano che li componete.
Coprite con il ragù e spoverizzate con un po’ di formaggio grattugiato.
Infornate in forno caldo a 180 °C in modalità statica per circa 20 minuti, infine accendete il grill per altri due minuti se volete una crosticina più evidente.
Sfornate quindi i vostri cannelloni con le crepes al ragù e lasciate riposare 5 minuti prima di servirle.