Questi bocconcini di vitello alla curcuma sono un secondo piatto cremoso e speziato per palati che amano i sapori forti e decisi. Una ricetta facilissima per preparare uno spezzatino un po’ diverso dal solito!
Per questo spezzatino di manzo cremoso e speziato così invitante e saporito ho utilizzato delle spezie dai profumi d’oriente, curcuma principalmente e pizzichi di paprika, origano, alloro oltre ad insaporire con un bel po’ di pepe nero macinato fresco.
Guarda anche il più tradizionale SPEZZATINO CON LE PATATE, cremoso e invitante!

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno spezzatino cremoso e profumato
- 1 kgbocconcini di vitello (o di manzo)
- 1cipolla
- 1 bicchierevino bianco secco
- 500 mlbrodo vegetale (caldo)
- 200 mlpanna fresca liquida
- 1 cucchiaiocurcuma in polvere (raso)
- q.b.pepe nero in grani
- 1 pizzicoorigano secco
- 1 pizzicopaprika dolce
- 2 fogliealloro
- q.b.sale
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo tritato
Come cucinare i bocconcini di vitello alla curcuma
In un tegame basso e largo fai appassire la cipolla tagliata a julienne con l’olio extravergine d’oliva a fiamma bassa.
Unisci i bocconcini di vitello e lasciali rosolare per qualche minuto a fiamma vivace.
Aggiusta di sale, quindi versa il vino e lascia evaporare.
Aggiungi un paio di mestoli di brodo caldo, quindi copri e lascia cuocere a fiamma moderata.
Rigira lo spezzatino di tanto in tanto, aggiungendo del brodo man mano che si asciuga.
Lasciate cuocere i bocconcini di vitello per circa un’ora, quindi insaporisci con la curcuma e il resto delle spezie.
Aggiungi le foglie di alloro, cospargi con un’abbondante macinata di pepe e infine aggiungi la panna.
Lascia cuocere i bocconcini di vitello alla curcuma fino a restringere la panna che formerà una cremina fluida ma non troppo densa.
Infine elimina le foglie d’alloro e servi i bocconcini alla curcuma cospargendo con un po’ di prezzemolo e ancora con del pepe fresco se piace.
Suggerimenti
I bocconcini di vitello vanno serviti caldi, nel caso dovessero raffreddarsi ti suggerisco di scaldarli con un po’ di brodo caldo o acqua, in modo da rendere di nuovo cremoso il piatto.
*******************
SEGUIMI SU INSTAGRAM!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!