Il rotolo di frittata alla rucola è una preparazione molto fresca adatta ad essere servita sia come piatto unico che come secondo o ancora come goloso antipasto/aperitivo. Va benissimo anche come schiscetta da portare a lavoro o come pranzo al sacco da portare al mare o in gita. Si tratta di un rotolo la cui base è composta da una frittata alla rucola e farcito con stracchino, salmone affumicato, cipolla e rucola.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6uova (medie)
- 100 grucola
- Mezzo bicchierelatte
- 150 gstracchino
- 150 gsalmone affumicato
- 1cipolla bianca
- sale
- pepe nero
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Preparazione del rotolo di frittata alla rucola
Inizia la preparazione del rotolo di frittata alla rucola partendo dalla base del rotolo.
Con un robot da cucina o un frullatore ad immersione, frulla 80g di rucola – il resto ti servirà per la farcitura – con mezzo bicchiere di latte fino ad ottenere una sorta di cremina.
Sbatti le uova, aggiungi la crema di rucola, condisci con sale e pepe nero e termina con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Traferisci il composto in una teglia rettangolare – io ne ho utilizzata una da 24x31cm – precedentemente unta o ricoperta di carta forno.
Cuoci la frittata in forno statico a 200°C per 15 minuti.
Una volta cotta e facendo attenzione a non scottarti, estrai la frittata dalla teglia e avvolgila subito su sé stessa, in questo modo non si spezzerà una volta fredda.
Non ti resta che farcire il rotolo: comincia con lo stracchino, poi il salmone affumicato, continua con la cipolla tagliata finissima e termina con la rucola rimanente.
A questo punto avvolgi la frittata su sè stessa lungo il lato lungo formando così il rotolo.
Avvolgi il rotolo in un po’ di pellicola trasparente e cerca di stringerlo il più possibile per fargli mantenere la forma.
Conserva il rotolo di frittata alla rucola in frigorifero fino al momento di servirlo.
Affettalo e servilo in tavola.
Rotolo di frittata alla rucola – Per concludere
Tips: puoi sostituire lo stracchino con altri formaggi come la robiola, la ricotta o il formaggio fresco spalmabile.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> ROTOLO DI FRITTATA FARCITO
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!