La crema di caffè all’acqua è una crema fredda perfetta per il periodo estivo – ma va benissimo tutto l’anno – molto semplice ed anche molto economica: si prepara infatti con solo tre ingredienti, caffè solubile, acqua e zucchero. Per questo motivo è senza lattosio e senza glutine ed è perfetta quindi anche per chi ha delle specifiche esigenze alimentari.
Se sei amante dei dolci al caffè non perdere la raccolta DOLCI AL CAFFÈ, RICETTE DALLA COLAZIONE AL DESSERT.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 20 gcaffè solubile
- 200 gzucchero
- 200 mlacqua
Preparazione della crema di caffè all’acqua
Prima di iniziare a preparare la crema di caffè all’acqua assicurati di avere acqua a sufficienza in frigorifero: per la buona riuscita della ricetta è infatti essenziale che sia freddissima.
Piccolo trucco: per ottenere una crema molto gonfia e spumosa tieni anche le fruste in frigo, in questo modo il composto monterà velocemente in maniera ottimale.
Inizia ora la preparazione: setaccia in una ciotola molto capiente il caffè solubile.
Aggiungi anche lo zucchero e amalgama i due ingredienti con un cucchiaio o una spatola.
Metti nella ciotola l’acqua fredda e inizia a montare con le fruste elettriche dapprima a velocità moderata e, non appena la crema comincerà a montarsi, a velocità alta.
Ci vorranno in tutto dai 5 ai 7 minuti.
La crema di caffè all’acqua è pronta per essere servita così com’è o decorata con del cacao amaro.
Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore chiuso con coperchio per circa 2 o 3 giorni.
Con questa crema puoi preparare anche il celeberrimo dalgona coffee, il cosiddetto cappuccino al contrario: ti basterà versare in una tazza o un bicchiere del latte (vaccino o vegetale a seconda delle tue esigenze) e poi aggiungere la crema di caffè a mo’ di schiuma di latte!
Te lo mostro nella video ricetta ad inizio articolo.
Crema di caffè all’acqua – Per concludere
Tips: se non deve essere servita a dei bambini puoi aggiungere alla crema anche una tazzina di liquore al caffè, al cioccolato, del Vov o una crema di wishkey.
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> MOUSSE AL CAFFE’
Trovi questa ricetta nella raccolta Ricette vegane dolci e salate, più di 50 idee per tutti i gusti.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!