Le zucchine fritte al parmigiano sono un contorno ricco e saporito grazie all’utilizzo del parmigiano grattugiato e della farina di mandorle. La particolarità di queste zucchine è quella di essere affettate con uno spiralizzatore (tagliate cioè a mo’ di fettuccine) rendendole così molto originali e divertenti da portare in tavola. La sabbiatura con parmigiano e farina di mandorle le rende ancora più particolari.
In fondo alla ricetta nella sezione FAQ trovi alcune informazioni aggiuntive su questo piatto. Se non trovi la risposta alla tua domanda utilizza il form alla fine dell’articolo o lascia un commento.
Prova anche queste ricette con le zucchine:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 155,41 (Kcal)
- Carboidrati 7,16 (g) di cui Zuccheri 0,38 (g)
- Proteine 8,35 (g)
- Grassi 10,59 (g) di cui saturi 2,10 (g)di cui insaturi 1,35 (g)
- Fibre 2,86 (g)
- Sodio 200,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Zucchine fritte al parmigiano
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione
Inizia la preparazione delle zucchine fritte al parmigiano lavando le zucchine e tagliando con un coltello la parte superiore.
Ricava degli spaghetti con uno spiralizzatore o tagliale molto finemente a julienne con una mandolina.
Trasferisci le zucchine in una ciotola, aggiungi il sale e lasciale perdere la loro acqua.
Strizzale bene, elimina l’acqua e aggiungi pepe nero e aglio in polvere.
Metti nella ciotola con le zucchine il pane grattugiato, la farina di mandorle e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola bene fino a che tutti gli ingredienti non saranno completamente amalgamati.
Scalda l’olio di semi di arachidi in padella o in friggitrice e 180°C. Friggi le zucchine fino a che la “sabbiatura” non sarà diventata dorata.
Scola le zucchine fritte al parmigiano su carta assorbente da cucina o carta per fritti e portale subito in tavola.
Zucchine fritte al parmigiano
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Prova anche le PATATE AL LIMONE E PARMIGIANO
FAQ (Domande e Risposte)
Posso cuocere le zucchine nel forno?
Sì, a 180°C in modalità ventilata per circa 20-25 minuti. Puoi usare anche una friggitrice ad aria.
Questa ricetta si può fare con altre verdure?
Tutte quelle che si possono spiralizzare come patate e carote.
Sono celiaco/a, con cosa posso sostituire il pane grattuggiato
Puoi usare la farina di mais gialla (quella della polenta per intenderci)
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.