La pasta melanzane e feta è un primo piatto dai pochi e semplici ingredienti che ti darà grande soddisfazione. La ricetta è facilissima e si prepara in pochissimi passaggi. La feta greca è un formaggio magro che si sposa benissimo con la melanzana e che cotta in forno diventa ancora più buona: il connubio di questi due ingredienti ti conquisterà.
Se ami le melanzane prova anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 349,92 (Kcal)
- Carboidrati 33,53 (g) di cui Zuccheri 3,15 (g)
- Proteine 12,93 (g)
- Grassi 18,70 (g) di cui saturi 7,84 (g)di cui insaturi 3,08 (g)
- Fibre 3,99 (g)
- Sodio 967,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta Pasta melanzane e feta
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione
Trovi tante ricette con le melanzane nella raccolta RICETTE CON LE MELANZANE FACILI E SFIZIOSE
Inizia la preparazione della pasta melanzane e feta lavando la melanzana ed eliminando la parte superiore. Tagliala a cubetti e trasferiscila in una pirofila precedentemente unta con un po’ di olio extravergine di oliva.
Condisci la melanzana con sale, pepe nero, origano secco e olio extravergine di oliva e cuocila in forno statico a 230°C per 20 minuti.
Riprendi la pirofila dal forno, aggiungi la feta e condiscila con un po’ di olio extravergine di oliva. Rimetti in forno questa volta a 200°C per circa 15 minuti.
Una volta cotta, schiaccia la feta con un cucchiaio e amalgamala alla melanzana.
Cuoci la pasta in acqua bollente salata.
Aggiungila al condimento e mescola bene. Per renderla più cremosa aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta.
Servi subito la pasta melanzane e feta.
Pasta melanzane e feta
Puoi arricchire questo piatto con delle olive oppure puoi aggiungere del pesce come sgombro o pesce spada.
Prova anche la PASTA CON CREMA DI FRIGGITELLI.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.