I pancakes al cacao e banana sono un modo goloso per fare una colazione sana e bilanciata. Questi pancakes sono infatti senza uova, senza burro, senza latte e senza olio ma assolutamente con tanto gusto!
Se sei amante dei dolci al cioccolato/cacao non perdere la RACCOLTA DI DOLCI AL CIOCCOLATO E AL CACAO
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti e passaggi della ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
Pancakes al cacao e banana senza lattosio
- 1Banana (matura)
- 150 mlSucco d’arancia
- 2 cucchiainiLievito in polvere per dolci
- 20 gCacao amaro in polvere
- 150 gFarina 00
- 2 cucchiaiSciroppo di acero (in alternativa miele)
Preparazione
Inizia la preparazione dei pancakes al cacao e banana sbucciando e tagliando quest’ultima (mi raccomando, deve essere abbastanza matura).
Riducila ad una purea con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungi 150ml di succo d’arancia e lo sciroppo di acero (se non lo trovi puoi usare la stessa dose di miele o di zucchero) e amalgama tutto con una frusta.
Metti nella ciotola anche il cacao, la farina e il lievito setacciati.
Devi ottenere una pastella abbastanza densa, nel caso aggiungi farina o acqua per ottenere la giusta consistenza.
Lascia riposare l’impasto dei pancakes al cacao e banana in frigorifero per 30 minuti.
Passa alla cottura: riscalda una padella antiaderente (eventualmente ungila con un po’ di olio) e versa un mestolino di composto (il mio era da 60ml); cuoci finché non si saranno formate delle bollicine in superficie (ci vorranno all’incirca due minuti), gira il pancake e cuoci per altri due minuti.
Continua in questo modo fino a terminare l’impasto.
Servi i pancakes al cacao e banana con fettine di banana e sciroppo di acero o assieme a marmellate o creme spalmabili.
Pancakes al cacao e banana senza lattosio – Per concludere
Tips: puoi preparare i pancakes anche un giorno prima e riscaldarli al momento della colazione nel tostapane o nel microonde.
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
ISCRIVITI AL CANALE MESSENGER E RICEVI GRATUITAMENTE LE MIE RICETTE —> https://m.me/lydiaincucina
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Ti interessano altre ricette? Prova questa –> PANCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Buon appetito