Ecco la ricetta base della meringa classica perfetta, con i trucchi e i segreti per avere delle meringhe croccanti e asciutte dentro, ben cotte e bianchissime. Ho giĂ scritto una ricetta che vede protagoniste le meringhe ,a Natale ho fatto dei magnifici alberelli di meringa che poi abbiamo usato come segnaposto. Oggi invece voglio aggiungere la ricetta base della meringa classica di dimensioni medie (3 ore di cottura per meringhe grandi quanto una noce) oppure dei dischi di meringa per fare delle fantastiche torte meringate.
Ă Â tempo di fragole e chissĂ che non ci venga voglia di fare una bella torta meringata alle fragole. Oppure delle coppette di macedonia di fragole con le meringhe sbriciolate sopra…Mhhhhh vi ho ispirato qualche idea GOLOSA? Â Allora mettiamoci al lavoro e facciamo le nostre meringhe facili fatte in casa.
Sandra
Â
- DifficoltĂ Facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni48
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la ricetta base della meringa classica
Dosi per circa 48 meringhe
Passaggi
 Ricetta base della meringa classica
Inserite gli albumi a temperatura ambiente in una ciotola profonda e con le fruste elettriche, Â (o con la frusta della planetaria) iniziate a montare a media velocitĂ , Â quando gli albumi saranno diventati spumosi e avranno quadruplicato il loro volume iniziale, iniziate ad aggiungere lo zucchero a velo a cucchiaiate continuando a mescolare con le fruste elettriche alla massima velocitĂ .
Poi aggiungete il succo di limone e continuate a montare per almeno 20 minuti. Lo zucchero a velo dovrĂ sciogliersi completamente e questo è il tempo necessario affinchĂŠ ciò avvenga. Per capire se la montata è pronta a formare le meringhe fermate lo sbattitore o planetaria e nel sollevarle le fruste notate se rimane attaccato un ciuffo di neve simile al becco d’aquila.
Trasferite il composto in una sac-a-poche con la punta a stella abbastanza larga e formate le meringhette oppure i dischi per torta su una teglia rivestita di carta forno.
Intanto preriscaldate il forno in modalità ventilata a 85°.
Se le vostre meringhe avranno le dimensioni di una noce, potrete cavarvela con una cottura di 3 ore circa. Nel caso del disco con uno spessore di circa  1,5 cm dalle 3 alle 4 ore. Prima di spegnere il forno controllate se la cottura è completa fino al cuore ,se cosĂŹ non fosse prolungate la cottura di una ulteriore mezz’ora. Lasciate raffreddare le meringhe in forno chiuso a spiffero per qualche ora, volendo potete lasciarle a riposo anche per tutta la notte.
Seguimi sui social
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”
Dosi variate per porzioni