Le fettine panate sono sottili fette di carne avvolte in una croccante e dorata panatura. Prima di essere fritte, le fettine vengono immerse in uovo sbattuto con sale e pepe, quindi passate nel pangrattato e di nuovo nell’uovo. Successivamente, vengono tuffate nell’olio bollente. Questo piatto di carne è molto amato e spesso riunisce tutta la famiglia, essendo particolarmente apprezzato anche dai bambini. Sono deliziose se consumate calde, magari accompagnate da verdure saltate o insalata, ma si gustano bene anche a temperatura ambiente e sono un’ottima farcitura per panini.
Esistono diversi modi per preparare la panatura: spesso le fettine vengono prima passate nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Tuttavia, questa è la panatura che preferisco per le cotolette di abbacchio. Quando si tratta di fettine, mi piace ottenere una panatura croccante ma che rimanga morbida al morso. Per questo motivo, scelgo il metodo che vi ho descritto in precedenza, che garantisce una consistenza perfetta.
Prima di presentarvi la ricetta, voglio ricordarvi anche altri secondi di carne particolarmente saporiti, che potrebbero piacervi.
Grassi 78,73 (g) di cui saturi 18,90 (g)di cui insaturi 54,52 (g)
Fibre 1,26 (g)
Sodio 590,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 138 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Se avete acquistato le fettine di girello, queste sono già della misura ideale; se invece avete preso il taglio intero, vi consiglio di tagliare ogni fettina a metà per facilitarne la panatura. In un piatto fondo, sbattete le uova con sale e pepe, utilizzando una forchetta. Immergete le fettine nell’uovo sbattuto. Poi, una alla volta, rimuovetele dall’uovo in eccesso con una forchetta o una pinza da cucina e passatele nel pangrattato. Assicuratevi che la carne sia completamente ricoperta di pangrattato, premendo con il palmo della mano per farlo aderire bene.
Una volta panate tutte le fettine, versate l’olio di semi nella padella e fatelo scaldare. Quando l’olio è ben caldo, immergete una fettina alla volta nell’uovo sbattuto e adagiatele nella padella. Vi consiglio di cuocere poche fettine per volta, in modo che non si sovrappongano durante la cottura. Lasciate dorare bene un lato, poi giratele e, quando anche l’altro lato sarà ben dorato, rimuovetele dalla padella. Continuate a cuocere le restanti fettine fino a completare la preparazione.
NOTE
Servite le fettine panate ancora calde, accompagnandole con qualche fetta di limone, che molti potrebbero apprezzare per aggiungere un tocco di succo di limone sulla carne. Potete accompagnare il piatto con una semplice insalata o con qualsiasi altra verdura, per ottenere un piatto veramente completo.
Se vi è piaciuta la ricetta o se avete domande, non esitate a commentare qui o sui social Facebook, Pinterest, Instagram e X.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità
Pubblicato da Debora
In Cucina con Zia Debby è un blog di ricette facili e veloci pensato per chi cerca piatti affidabili, spiegati in modo chiaro e con ingredienti alla portata di tutti. Dal dolce al salato, il blog offre tutorial passo passo, consigli pratici e idee per ogni occasione. Perfetto per chi desidera ricette testate, immediate e ottimizzate per una cucina quotidiana semplice e gustosa.
Mostra altri articoli