Pubblicità

Abbacchio al forno con patate

L’abbacchio al forno con patate è una ricetta tipica della cucina romana e laziale, perfetta per le occasioni speciali o per un pranzo in famiglia. La carne di agnello giovane, tenera e saporita, viene insaporita con aromi mediterranei e cotta lentamente insieme alle patate, che assorbono tutto il gusto del condimento. Il risultato? Un secondo piatto succulento, dorato fuori e morbido dentro, che conquisterà tutti a tavola. Prepararlo è più semplice di quanto si pensi: bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza per ottenere un piatto ricco e irresistibile. La carne viene insaporita con sale, pepe, aglio e rosmarino io aggiungo anche del timo, poi cotta lentamente insieme alle patate, che diventano morbide e saporite.

Prima di passare alla ricetta vi ricordo altre ricette tipiche e saporite

Abbacchio al forno con patate: croccante fuori, tenero dentro
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione35 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettricoForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

2 kg abbacchio (circa 1/2 di quelli piccoli)
sale
pepe
2 rametti rosmarino
timo
olio extravergine d’oliva
2.5 kg patate
5 spicchi aglio
993,81 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 993,81 (Kcal)
  • Carboidrati 56,51 (g) di cui Zuccheri 2,62 (g)
  • Proteine 48,16 (g)
  • Grassi 63,52 (g) di cui saturi 26,23 (g)di cui insaturi 28,79 (g)
  • Fibre 6,83 (g)
  • Sodio 555,50 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 500 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Taglia l’abbacchio a pezzi grandi e mettilo in una ciotola capiente. Aggiungi sale, pepe, rosmarino, aglio a pezzetti e un po’ di timo. Massaggia bene la carne con le mani per far assorbire gli aromi. Copri la ciotola e lascia marinare per almeno 30 minuti, oppure tutta la notte in frigorifero per un sapore più intenso.

Nel frattempo, peliamo, laviamo e tagliamo le patate a pezzi. Mettiamole direttamente in una teglia antiaderente e condiamole con sale, pepe, aglio, rosmarino e l’olio. Mescoliamo bene con le mani per distribuire uniformemente i sapori e creare uno strato di patate ben condito.

Riprendiamo l’abbacchio marinato e adagiamolo sopra le patate nella teglia. Inforniamo in forno già caldo a 220°C e lasciamo cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, finché la carne diventa croccante all’esterno. Quando un lato è ben dorato, giriamo delicatamente l’abbacchio e mescoliamo le patate con un cucchiaio senza romperle, così da far rosolare tutto in modo uniforme. Per una cottura perfetta, posizioniamo la teglia nel ripiano più basso del forno, ma senza toccare direttamente la resistenza.

NOTE

Ogni forno è diverso, quindi negli ultimi 30 minuti controlla la doratura della carne e delle patate. Se necessario, abbassa leggermente la temperatura.

Per un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di vino bianco durante la marinatura: renderà la carne ancora più gustosa.

Se vi è piaciuta la ricetta o se avete domande, non esitate a commentare qui o sui social FacebookPinterestInstagram e X.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare l’abbacchio in anticipo?

Se vuoi, puoi anche cuocerlo in anticipo e poi riscaldarlo in forno a 180°C per circa 10-15 minuti prima di servirlo, così resterà croccante e saporito.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Debora

In Cucina con Zia Debby è un blog di ricette facili e veloci pensato per chi cerca piatti affidabili, spiegati in modo chiaro e con ingredienti alla portata di tutti. Dal dolce al salato, il blog offre tutorial passo passo, consigli pratici e idee per ogni occasione. Perfetto per chi desidera ricette testate, immediate e ottimizzate per una cucina quotidiana semplice e gustosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *