Ecco la ricetta per realizzare un facilissimo pane fatto in casa con lievito madre, proteico e senza glutine Come sempre vi ricordo che non potendo usare le miscele pronte in commercio senza glutine il mio pane fatto in casa lo realizzo con farina di riso miscelata a fiocchi di patate e purea di fagioli lessi ecco perché il mio pane fatto in casa senza glutine diventa anche proteico 🙂

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni 12 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina di riso
- 2patate lesse medie
- 400 gFagioli borlotti precotti
- 500 glievito madre senza glutine
- 400 gAcqua
- 10 gSale
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Preparazione
Mettete i fagioli borlotti precotti nella planetaria e rendeteli in purea aiutandovi con un mixer
Aggiungete alla purea di fagioli farina di riso, le patate lesse schiacciate, lievito madre senza glutine e iniziate a mescolare in planetaria con gancio per impasti a media velocità ed aggiungete man mano l’acqua fino ad ottenere un composto morbido ma compatto che non appiccichi al tatto, mescolate ancora per un minuto ed aggiungete olio e sale. Terminata questa operazione trasferite l’impasto ottenuto in una teglia tonda da 24 cm di diametro ed aiutatevi a sistemare l’impasto con le mani umide di acqua.
Lasciate lievitare il vostro pane fatto in casa senza glutine per almeno 7 ore coperto da pellicola ed infornate in forno già caldo 220° per 35′. Controllate che sulla superficie s sia creata una bella crosta croccante perché l’interno rimarrà comunque morbido e leggermente umido data la presenza dei fagioli e delle patate lessi. Quando il pane sarà raffreddato tagliatelo in pezzi oppure come amo fare io strappatelo con le mani e surgelate l’eccedenza che non consumate subito così da mantenere questa grande fragranza per tutte le volte che vorrete consumarlo. A temperatura ambiente io trovo che tende ad indurire facilmente nonostante la presenza del lievito madre.
Ecco il nostro bel pane fatto in casa con lievito madre, proteico e senza glutine, spero che questa ricetta vi piaccia, lasciate i vostri commenti e se posso esservi utile con chiarimenti non esitate a contattarmi. Ciao a presto con la prossima ricetta con lievito madre senza glutine ma mai senza gusto!