Il gelato al limone è uno dei miei preferiti. E’ tra i più rinfrescanti e fatto in casa con limoni di ottima qualità è davvero eccezionale e profumato. Per prepararlo ci sono diverse ricette, oggi vi presento quella lievemente più elaborata. Ve ne proporrò poi una più veloce per chi ha poco tempo. Vediamo come fare.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 ml Latte
-
200 ml Panna fresca liquida
-
150 ml Succo di limone
-
150 g Zucchero
-
scorza di 1 limone
Preparazione
-
Per fare il gelato al limone, dovete partire proprio da limoni. Preferiteli biologici o comunque non trattati perché vi servirà la scorza.
-
Lavate bene i limoni sotto acqua corrente. Tagliateli a metà e spremetene il succo. Lasciate da parte e proseguite.
-
Versate in un pentolino il latte, la panna e lo zucchero. Grattugiateci dentro la scorza di un limone.
Pubblicità -
Accendete la fiamma e lasciate riscaldare il tutto per circa 5 minuti girando di continuo per agevolare lo scioglimento dello zucchero.
-
Nel frattempo, preparate un contenitore abbastanza capiente da contenere il pentolino e riempitelo di acqua e ghiaccio.
-
Metteteci a raffreddare il composto per il gelato. Attendete che sia raffreddato completamente, quindi incorporate il succo del limone.
Pubblicità -
Riponete in frigorifero per 30 minuti per far sì che il composto diventi bello freddo. Versatelo nella macchina per il gelato e fatelo andare per 30 minuti circa. I tempi variano in base alla macchina.
-
Riponete in una vaschetta con coperchio e conservate in frigo. Tiratelo fuori 15 – 20 minuti prima di consumarlo.
-
Alla prossima ricetta e seguitemi su Facebook!
Potrebbe interessarvi anche:
Pubblicità
Consigli
- Se non amate sentire sotto i denti la scorza di limone, frullatela prima di aggiungerla al latte ed alla panna.