Le capesante sono note anche col nome di conchiglie di San Giacomo, sono dei molluschi bivalvi molto diffusi nel Mar Adriatico. Hanno una polpa divisa in una parte arancione più morbida e in una biancastra molto più consistente. Sono ricche di sali minerali e vengono adoperate per preparare una serie di piatti deliziosi.
Le capesante sono fonte di omega 3, acidi grassi alleati proprio della salute cardiovascolare, e di potassio, che protegge cuore e arterie controllando la frequenza cardiaca e la pressione del sangue. Le calorie In 100 grammi di capesante crude sono circa 69 calorie.
È consigliabile preferire gli esemplari ancora chiusi: una capasanta chiusa indica che il mollusco, all’interno delle due conchiglie, è ancora vivo, e dunque è indice della bontà del prodotto e il mollusco della capasanta deve avere un colore vivo. Il bianco della noce (muscolo) deve essere brillante mentre l’arancio delle gonadi deve essere ben acceso.
Questa ricetta con le capesante gratinate è comune, ma con la provola o con un altro formaggio, è una mia CREAZIONE, a mio parere i due ingredienti si abbinano benissimo, sia per la sapidità del molluschi, sia per il sapore del latte della provola. Un consiglio da abbinare con le Capesante: Sgombro al cartoccio, calamari e gamberi e un’ insalata di Insalata di arance e finocchi.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Come preparare le capesante:
Lavate le capesante (sia il mollusco che la conchiglia) e mettetele su una teglia rivestita da carta da forno..
Tagliate la provala tagliate a fette e inseritela sotto la parte bianca e arancione delle capesante..
Una volta comprate le capesante, cucinatele il prima possibile: potete conservarle in frigo per 24 ore. È possibile congelare le capesante fino a 3 mesi sistemandole all’interno di un contenitore ermetico o di una busta di plastica da congelatore.
Torna alla home page
Dosi variate per porzioni