Albero di Natale con crema alle nocciole e cannella

Siete pronti per il Natale? Prepariamo un dolce insieme ai più piccoli? L’Albero di Natale con crema alle nocciole e cannella è perfetto per loro! Super goloso, profumato e colorato grazie ai cioccolatini Smarties! La merenda che non stanca mai, ramo dopo ramo, morso dopo morso, i piccoli non vedranno l’ora di mettersi il grembiule e aiutarvi a realizzare questa ricetta!

Ho realizzato la video ricetta con il passo passo per aiutarvi a capire i vari passaggi della preparazione, come ad esempio il taglio e la chiusura dei rami golosi di questo Albero con crema alle nocciole!

Ho pensato a questa ricetta dopo aver realizzato, in occasione di Halloween, il Treant Mostruoso per le mie nipotine. Visto poi quanto era piaciuto anche ai grandi, ho pensato di realizzarlo in una versione più natalizia. Così eccomi qua a condividere con voi l’Albero di pasta sfoglia di Natale con Nutella e cannella!

Prima di passare alla ricetta vorrei ricordarvi che vi aspetto ogni mattina nel gruppo e nella fan page di Facebook di Le Ricette di Bea con la Ricetta del Giorno, appuntamento ormai imperdibile per tutta la community del mio blog di cucina!

Qui di seguito trovate le altre Ricette di Natale che ho proposto negli ultimi anni, dalla Torta salata Albero di Natale con speck e pomodori che è la Novità 2024, agli Alberi di Natale con pane per tramezzini con salsa tonnata e rucola. Poi vi sono dei dolci da provare, imperdibile poi il French Toast di Natale con Panettone! Provatele tutte e poi fatemi sapere nei commenti se vi piacciono! Tutti i link qui di seguito sono cliccabili e vi porteranno direttamente alla ricetta che avrete scelto di leggere!

alberello di natale goloso
Rotolo di pasta sfoglia che magicamente diventa un Albero di Natale goloso alla cannella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni7Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNataleNotte di San Silvestro

Ingredienti per un Albero di Natale con crema alle nocciole e cannella

Ci serviranno:

2 rotoli pasta sfoglia (rettangolare)
100 g crema di nocciole
1 pizzico cannella in polvere
1 uovo (per spennellare la superficie del dolce)
30 cioccolatini (colorati, nel mio caso gli Smarties)
1 tazza da caffè latte (circa 20 ml)

466,02 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 466,02 (Kcal)
  • Carboidrati 34,13 (g) di cui Zuccheri 4,86 (g)
  • Proteine 7,46 (g)
  • Grassi 33,26 (g) di cui saturi 4,25 (g)di cui insaturi 19,99 (g)
  • Fibre 2,39 (g)
  • Sodio 169,50 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per Ricetta Albero di Natale dolce con crema alle nocciole e palline al cioccolato

Ci serviranno:

1 Spianatoia
1 Coltello
1 Ciotolina
1 Pennello
1 Cucchiaio
1 Forno
1 Carta da forno
1 Stampino

Passaggi della Ricetta Albero di Natale con crema alle nocciole e cannella super colorato e goloso

Prepariamolo insieme:

Iniziamo dal prendere dal frigorifero i due rotoli di pasta sfoglia rettangolare, aprire le confezioni e poggiarli sulla spianatoia. Lasciamoli riposare, ancora arrotolati, dai 5 ai 10 minuti circa. Questo lasso di tempo servirà alla sfoglia per non essere troppo rigida al momento della preparazione, rendendoci quindi la procedura di taglio e di arrotolamento dei rami più gestibile.

Passato questo lasso di tempo, srotoliamo le paste sfoglia, una sarà la base del dolce mentre l’altra la utilizzeremo per chiudere e sigillare la crema alle nocciole. Accendiamo il forno con modalità statica a 200 gradi. Prendiamo quindi un cucchiaio o un leccapentole, il vasetto di crema di nocciole e spennelliamo la superficie evitando di arrivare ai bordi.

Come potrete vedere dalla video ricetta presente sotto la prima foto, ho lasciato un centimetro abbondante su tutti e quattro i lati di sfoglia. Questo ci permetterà di sigillare bene le due paste sfoglia esercitando una pressione decisa con la punta delle dita. Eviteremo quindi la fuoriuscita della crema di nocciole dal dolce. Sembrerà quindi un rettangolo scuro con una parte stretta al centro che diventerà il tronco dell’Albero di Natale.

Stesa la cioccolata, potremo posizionare l’altra sfoglia sopra alla crema e sigillare i bordi. Prendiamo quindi un coltello privo di seghetta e ben affilato. Se volete decorare l’Albero di Natale con delle formine, potrete farlo scegliendo uno stampino per biscotti. Ho scelto la stella che ricorda uno dei simboli della Natività.

dolce con crema di nocciole
Albero di Natale con crema alle nocciole e cannella

Sigillata quindi la sfoglia, potremo ricavare il tronco tagliando in verticale la pasta sfoglia. Nella video ricetta potrete ben vedere questo passaggio, avevo infatti spalmato con la cioccolata solo la parte centrale della sfoglia perché sapevo già che avrei tagliato via i due rettangoli laterali.

Poi ho tagliato la punta al centro, proprio per formare l’Albero, poi dei tagli in senso diagonale con i quali andremo a ricavare i rami. Mi raccomando, se non capite dal testo i passaggi, prendete visione della video ricetta che sicuramente sarà più esplicativa in questo senso.

Ora arrotoliamo delicatamente ogni strisciolina di sfoglia. Delicatamente per non far fuoriuscire il ripieno di cioccolato. Dalle parti di sfoglia che abbiamo tagliato via, quindi i due rettangoli alla base e i due triangoli dalla punta, ricavate le forme con gli stampini per biscotti. Come vi dicevo, ho scelto lo stampo a stella di piccole dimensioni. Fissate le stelle, o la forma che avete scelto, esercitando una leggera pressione sulla parte dell’Albero che preferite.

Posizionate qua e là i cioccolatini colorati simil Smarties e procediamo prendendo una ciotolina ed un pennello da cucina. Rompiamo l’uovo, aggiungiamo i 20 ml di latte e spolveriamo con della cannella. Mescolate il tutto con una forchetta. Non vi è una dose specifica in questo caso per la cannella, più ne aggiungerete e più il dolce a fine cottura avrà questo intenso profumo di Natale!

dessert natalizio albero di natale con crema alle nocciole e cannella
Stupiamo i piccoli creando con loro questo Albero di Natale goloso

Spennelliamo tutta la superficie del dolce con delicatezza per non spostare i cioccolatini colorati e le formine di decorazione dell’Albero di Natale. Inforniamo nella parte centrale del forno e lasciamo cuocere per circa 20 massimo 22 minuti. Vedrete che la pasta sfoglia diventerà bella dorata e gonfia.

Sforniamo e poggiamo il dolce sulla spianatoia evitando quindi che resti nella teglia che continuerà ad emanare calore rischiando quindi di indurire la base del nostro dolce di Natale. Lasciamo intiepidire per circa 5 minuti prima di servire il dolce così che la crema di nocciole abbia il tempo di raffreddare e stabilizzarsi.

Potrete scegliere di spolverare con lo zucchero a velo l’Albero di Natale con crema alle nocciole oppure no, come d’altronde ho fatto io visto che lo zucchero a velo non mi fa impazzire.

albero di natale con crema alle nocciole e cannella
Ricetta e Video Ricetta Albero con la Nutella e la Cannella

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, fatemi sapere nei commenti se la proverete questo Natale e se vi va condividete con me nei profili social o via mail a lericettedibea@gmail.com le vostre foto. Vi auguro buon appetito e vi ricordo che vi aspetto sempre qui nel mio blog per la prossima ricetta facile, veloce e buonissima!

Consigli e variazioni:

Come consigli principali ne ho due fondamentalmente: il primo è di non mettere il forno a una temperatura troppo alta. Brucerete il dolce piuttosto che cuocerlo più velocemente come qualcuno potrebbe mal pensare. Il secondo è di tenere i due rotoli di pasta sfoglia dai 5 ai 10 minuti sul piano di lavoro a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione del nostro Albero di Natale con crema di nocciole e cannella. Questo renderà la pasta sfoglia più semplice da lavorare e tagliare e soprattutto non creerà un contrasto di freddo/caldo quando andremo a infornare il dolce.

Per le variazioni invece vi lascio libera scelta: potrete variare la crema magari utilizzando una crema al pistacchio, una crema al cacao con caramello salato o una crema con cocco. Troverete queste tre creme nello store di Fabbri 1905 e potrete acquistarle utilizzando il mio codice sconto a voi dedicato del 20% scrivendo FABBRIBEA20 entro e non oltre il 20 dicembre! Per lo store ufficiale clicca qui!

Seguitemi nei profili social per non perdere nessuna nuova ricetta:
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *