Gli straccetti di pollo croccanti sono facili e veloci da preparare. Insaporiti con curcuma ed altre spezie, sono un secondo piatto gustoso e saporito. Buonissimi mangiati caldi, appena fatti, ma sono golosissimi anche freddi. Ideali da portare ad un picnic in montagna o al mare, e perchè no, anche come “schiscetta” al lavoro.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti degli straccetti di pollo croccanti
Strumenti
Preparazione degli straccetti di pollo croccanti
Prendere il petto di pollo e pulirlo dalle parti grasse e da eventuali ossa, poi tagliarlo a metà (1). Dividere ogni metà in straccetti (2) e tenere da parte. Prendere una ciotola, mettere al suo interno il pangrattato (3) e poi aggiungere l’aglio il polvere, il pepe, il sale e la curcuma (4).
Mescolare bene (5) e passare poi tutti gli straccetti di pollo, pochi alla volta, impanandoli bene su tutti i lati (6). Alla fine prendere una padella, versare un filo d’olio e accendere la fiamma. Quando è calda, mettere a cuocere gli straccetti impanati (7) facendoli rosolare bene prima da un lato poi dall’altro (8).
Una volta cotti, tirarli fuori dalla padella e servirli subito. Caldi sono veramente buoni, ma anche freddi sono golosi! Perciò possiamo prepararli anche prima e servirli a temperatura ambiente, oppure facendoli scaldare un po’ nel forno.
Se vi piace il pollo, provate anche le scaloppine di pollo al latte, cremose e morbidissime. Oppure se vi piacciono anche le spezie, ecco la ricetta dei bocconcini di pollo con mele al curry.
Note
Al posto del petto di pollo si può usare un altro tipo di carne, ma sempre bianca, come il tacchino per esempio.
Potete cambiare le spezie in base ai vostri gusti.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina
Dosi variate per porzioni