Gli spatzle di zucca sono conditi con burro fuso, salvia e aglio. E’ un primo piatto dal sapore delicato, ed è molto semplice da preparare. Gli spatzle non sono altro che gnocchetti, e sono diffusi soprattutto nell’Alto Adige, in Germania e Austria. Solitamente sono preparati con farina di grano tenero, uova e acqua, a cui viene poi aggiunto anche della verdura cotta per rendere gli spatzle colorati. Infatti ci sono verdi (agli spinaci) viola (alla barbabietola rossa) e arancioni (alla zucca).

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Zucca delica (peso da pulito)
-
500 g Acqua (per cottura nel Bimby)
-
240 g Farina 00
-
3 Uova
-
1 pizzico Pepe
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Noce moscata
-
q.b. Acqua (per cottura in pentola)
Preparazione
-
Per prima cosa bisogna prendere la zucca, tagliare la buccia ed eliminare i filamenti interni ed i semi. Tagliare poi a pezzi e cuocere.
CON BIMBY: Mettere nel boccale 500gr di acqua, chiudere con il coperchio e adagiare sopra il Varoma in cui avremo messo la zucca a pezzi. Cuocere poi per 25 minuti a Varoma velocità 1. Mettere da parte a intiepidire. Svuotare il boccale e asciugare.
-
Mettere nel boccale la zucca e frullare a velocità 5 per 10 secondi. Riunire sul fondo con la spatola. Unire poi la farina, il sale, il pepe, la noce moscata e le uova. Mescolare a velocità 5 per 30 secondi. La pastella non deve essere troppo molle, se serve aggiungere altra farina.
-
SENZA BIMBY: Cuocere la zucca al vapore, usando il microonde, la pentola a pressione o una pentola. Lasciare raffreddare leggermente poi mettere la zucca in un frullatore. Azionare per pochi secondi, poi unire la farina, il sale, il pepe, la noce moscata e le uova. Mescolare bene fino ad ottenere una pastella omogenea.
-
COTTURA DEGLI SPATZLE: In una pentola portare a bollore dell’acqua salata. Poi prendere lo spatzlehobel, appoggiarlo sulla pentola, versare al suo interno po’ dell’impasto e muoverlo avanti e indietro. Gli spatzle che si formeranno cadranno direttamente in acqua bollente. Devono cuocere per poco tempo, come accade per gli gnocchi classici.
-
Una volta cotti possono essere conditi con quello che vi piace di più. Io per esempio ho fatto soffriggere del burro con aglio e rosmarino. Vanno serviti caldi.
Forse potrebbe interessarti anche questa versione
Note
Gli spatzle di zucca sono buonissimi appena cotti. Se avanzano vanno conservati in frigorifero e consumati nell’arco di due giorni.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina