La confettura di fichi è semplicissima da preparare e servono solo 3 ingredienti! E’ buona da spalmare sul pane al mattino per colazione, ottima per farcire crostate o biscotti, ma secondo me “la morte sua” è quella con i formaggi! La confettura di fichi infatti si sposa benissimo con il sapore dei formaggi stagionati. Provare per credere!

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 60 – 70 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 vasetti da 200 gr
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Fichi
-
200 g Zucchero
-
50 g Succo di limone
Preparazione
-
Per prima cosa prendere i fichi, lavarli bene, asciugarli ed eliminare il picciolo. Tagliarli poi a pezzi non troppo grandi (va bene dividerli anche in quattro)
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale i fichi a pezzi, lo zucchero e il succo di limone. Chiudere con il coperchio e mettere al posto del misurino il cestello. Cuocere per 40 minuti a 100° velocità 2. Poi proseguire per altri 5 minuti temperatura Varoma velocità 2. Trascorso il tempo passare alla prova piattino.
-
SENZA BIMBY: Mettere in una pentola i fichi, lo zucchero e il succo di limone. Accendere il fuoco, cuocere mescolando ogni tanto ed eliminare la schiuma che andrà a formarsi in superficie. Continuare a mescolare altrimenti la confettura potrebbe attaccarsi sul fondo della pentola. Dopo circa 30-40 minuti fare la prova piattino per controllare la cottura.
-
LA PROVA PIATTINO: versare un cucchiaino di marmellata su un piattino inclinato. A seconda della densità raggiunta, la marmellata scivolerà più o meno velocemente verso il basso. Se scivola con una certa difficoltà vuol dire che è cotta al punto giusto. Se la marmellata scivola troppo velocemente significa che non è ancora pronta e che bisogna continuare la cottura.
Se la confettura di fichi è pronta, invasare ancora bollente nei vasetti e chiudere con il coperchio. Passare poi alla sterilizzazione.
-
STERILIZZAZIONE DEL VASO: Una volta invasata e chiusa, mettere i vasetti in un pentolone, avvolti in un canovaccio e ricoprire completamente con acqua. Mettere sul fuoco e portare a bollore. Far bollire per 30 minuti, spegnere e lasciarli raffreddare completamente nel pentolone.
Note
La confettura di fichi si conserva per circa 3-4 mesi, purché il sottovuoto sia avvenuto correttamente e i barattoli siano conservati in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore. Una volta aperto ogni barattolo, conservare in frigorifero e consumare nel giro di una settimana.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina