Il polpettone con pancetta in crosta di pasta sfoglia è un secondo piatto saporito e succoso. Oltre che ad essere veramente buono, è anche un bel piatto da vedere, infatti lo preparo durante le feste… che sia Natale, capodanno, Pasqua, un compleanno o anche solo un pranzo in famiglia, questo polpettone è l’ideale!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 – 6 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti del polpettone con pancetta in crosta di pasta sfoglia
Strumenti
Preparazione del polpettone con pancetta in crosta di pasta sfoglia
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale il parmigiano a pezzi, il rosmarino, la salvia, e il pangrattato, frullare a velocità 7 per 10 secondi. Unire poi la carne trita, l’aglio in polvere, il sale e il pepe. Velocità 4 per 30 secondi.
SENZA BIMBY: Mettere in una bacinella il parmigiano grattugiato, l’aglio in polvere, il pangrattato, il sale e il pepe. Mescolare bene, poi unire la carne trita, il rosmarino e a salvia tritati fini. Amalgamare bene il tutto aiutandovi con le mani.
Srotolare la pasta sfoglia (1) lasciandola nella sua carta forno. Stendere le fette di pancetta al centro (2) e poi appoggiare sopra il polpettone (3) a cui si sarà dato la forma di un salsicciotto. Ora richiudere le fette di pancetta sopra il polpettone (4).
Chiudere il polpettone con la pasta sfoglia (5) prendere uno stampo da plumcake (6) con le misure interne di 25cm x 11cm. Adagiare al suo interno il polpettone che deve rimanere nella carta forno della pasta sfoglia. Poi sbattere un uovo (7) e spennellarlo sulla pasta sfoglia. A piacere decorare con semi misti. Io ho usato semi di sesamo e di papavero.
Ora cuocere in forno caldo a 180 gradi statico, o fino a doratura. Lasciare riposare per qualche minuto, poi toglierlo dallo stampo e tagliarlo con un coltello affilato. Servire subito.
Se amate i polpettoni vi lascio qualche altra idea
Polpettone Pasquale, con spinaci e uova sode, che come dice il nome, è perfetto da preparare per Pasqua
Invece questo è un Impasto per polpette che può essere usato anche per i polpettoni, aggiungendo magari qualche ingrediente in più per renderlo più goloso
NOTE
Potete anche non aggiungere i semi misti per decorare.
Se non avete lo stampo da plumcake mettere il polpettone su una teglia da forno.
Può essere conservato in frigorifero per un massimo di due giorni.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina