Le polpette di zucchine cotte in padella, sono una ricetta facile e veloce da preparare. Non serve nemmeno sbollentare prima le zucchine, ma le useremo crude. E’ un secondo piatto leggero e nutriente, ma se invece le andremo a fare più piccole, sono perfette come antipasto o ideali da servire durante un aperitivo. Queste polpette piaceranno a tutti! A casa mia son finite in un lampo!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti delle polpette di zucchine
Preparazione polpette di zucchine
Per prima cosa lavare e asciugare le zucchine, poi eliminare le estremità e le parti non buone (1). Prendere una grattugia con fori larghi (2) e grattugiare le zucchine (3). Ora metterle in un panno pulito (4), va bene anche un canovaccio da cucina.
Chiudiamo il canovaccio e cerchiamo di strizzare bene le zucchine (5), poi teniamo da parte. Prendiamo il primo sale e con una forchetta lo schiacciamo (6), e grattugiamo il parmigiano (7). Adesso che gli ingredienti sono pronti, possiamo iniziare a preparare le nostre polpette. Versiamo in una ciotola pulita le zucchine (8)
Uniamo il primo sale (9), il parmigiano grattugiato (10), l’uovo (11), il pangrattato (12)
un pizzico di sale (13), l’aglio in polvere (14), il pepe nero (15) e la noce moscata (16)
Mescoliamo bene con le mani (17) dobbiamo ottenere un composto abbastanza compatto e lavorabile (18). Adesso iniziamo a formare le polpette usando le mani (19) cercando di compattarle bene (20)
Quando tutte le polpette sono formate, prendiamo una padella e mettiamo un po’ di olio (21), accendiamo la fiamma e lo scaldiamo. Quando è caldo mettiamo le polpette a cuocere (22) e le facciamo dorare bene da entrambi i lati (23). Serviamole subito, belle calde e fumanti (24)
Se vi piacciono le polpette potete provare anche le Polpette di patate con pancetta oppure, a base di carne, ci sono le Polpette di manzo alla birra.
Note
Al posto del primo sale possiamo usare la mozzarella in panetto (quella delle pizze). Meglio non usare la ricotta.
Una volta pronte è preferibile consumarle subito o nell’arco della giornata.
Da crude possono essere congelate e poi cotte direttamente.
Possiamo aggiungere delle erbe aromatiche per conferire più sapore, come per esempio del basilico fresco o della menta.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciano il LIKE alla pagina
Dosi variate per porzioni