La pasta al grano saraceno con noci speck e brie, è un primo piatto saporito, cremoso, goloso e calorico! Ho utilizzato i pizzoccheri per preparare questo piatto… che alla fine non sono altro che delle tagliatelle corte, preparate con farina di grano saraceno, e sono un ottimo ingrediente per preparare deliziosi piatti (e non solo i classici pizzoccheri della Valtellina)

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti della pasta al grano saraceno con noci speck e brie
- 350 gpizzoccheri (la pasta )
- 200 gbrie (senza la parte bianca)
- 80 gspeck (a cubetti piccoli)
- 50 ggherigli di noci
- 20 golio extravergine d’oliva
- q.b.acqua (per cuocere la pasta)
- 1 pizzicopepe nero
Strumenti
- Padella (per cuocere la pasta)
- Padella piccola
- Mestolo
- Cucchiaio
- Scolapasta
Preparazione della pasta al grano saraceno con noci speck e brie
In una pentola capiente portare a bollore l’acqua con il sale. Versare poi la pasta al grano saraceno (pizzoccheri) e cuocere per i minuti riportati sulla confezione (12 minuti circa)
Intanto tagliare a dadini il formaggio brie, e ridurre in granella i gherigli di noce, tenere da parte. Invece in un padellino mettere l’olio e lo speck, poi accendere a fiamma medio-alta e cuocere fino a quando lo speck risulta croccante.
Quando la pasta è cotta, scolarla, tenere da parte un pò di acqua di cottura, e poi condirla con il brie, le noci e lo speck. Aggiungere l’acqua di cottura e far saltare sul fuoco a fiamma medio-bassa mescolando delicatamente. Insaporire con il pepe e poi servire caldo.
Pubblicità
NOTE
Consumare subito, sono molto più buoni e cremosi.
Potete anche non mettere le noci.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina.