L’ Hamburger di carne e zucchine è buonissimo e saporito. Contiene anche della mozzarella e della pancetta affumicata che ne esaltano il sapore e la morbidezza. Molto facile da preparare piacerà sicuramente a tutti. Provatelo nel classico panino e aggiungeteci delle salsine o del formaggio… se volete preparare i Burger Buns QUI troverete la ricetta per farli a casa.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’ Hamburger di carne e zucchine
- 350 gcarne trita (mista (manzo e maiale))
- 350 gzucchine (peso da pulite)
- 100 gpancetta affumicata (a dadini )
- 90 gpangrattato
- 1mozzarella (125 grammi )
- 10 fogliebasilico
- 1scalogno
- 1uovo
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
- q.b.olio di semi di girasole (per cuocere)
Strumenti
- Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
- Frullatore / Mixer
- Padella
- Ciotola
Preparazione degli Hamburger di carne e zucchine
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale la mozzarella a pezzi e la pancetta affumicata a dadini, tritare a velocità 5 per 5 secondi. Unire le zucchine tagliate a pezzi (3 cm circa), le foglie di basilico, lo scalogno a pezzi, e tritare a velocità 5 per 10 secondi.
Riunire sul fondo con la spatola e aggiungere la carne trita, il sale, il pepe, l’uovo e il pangrattato. Mescolare per 20 secondi, Antiorario, velocità 4. Se serve aiutarsi con la spatola, spatolando dal foro del coperchio.
Svuotare il boccale, compattare l’impasto ottenuto e dividere in otto parti. Con le mani formare delle palline e poi appiattirle dando la forma di un hamburger.
Pubblicità SENZA BIMBY: Usando un frullatore o un mixer, frullare insieme la pancetta, la mozzarella, il basilico e lo scalogno, bisognerà ottenere un trito grossolano. Unire poi le zucchine a pezzi, il sale, il pepe, e frullare nuovamente fino ad ottenere un trito più fine del precedente.
Versare il composto in una bacinella capiente e aggiungere la carne trita, il pangrattato e l’uovo. Amalgamare bene il tutto. Compattare l’impasto ottenuto e dividere in otto parti. Con le mani formare delle palline e poi appiattirle dando la forma di un hamburger.
COTTURA: Mettere nella padella un filo di olio, accendere il fuoco, e quando sarà caldo iniziare a cuocere gli hamburger. Rigirarli spesso e cuocere per almeno 10 minuti. Servire caldi.
Pubblicità
NOTE
Potete cuocere gli hamburger anche in forno a 200 gradi fino a doratura.
Se vi piacciono, passare gli hamburger nel pangrattato prima di cuocerli.
Potete fare un impasto unico e dare la forma di un polpettone, poi cuocerlo in forno a 200 gradi per circa 1 ora.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina