Pasta al forno con cavolfiore e besciamella

La pasta al forno con cavolfiore e besciamella è un primo piatto buonissimo, delicato e gustoso, a tavola riscuote sempre un gran successo, tanto che piace anche a chi non ama i cavoli!

La preparazione non è affatto difficile, forse l’unica cosa è l’odore di cavolo mentre si sbollenta, ma vi assicuro che ne vale la pena, perché questa pasta al forno è fantastica!

Dopo aver cotto il cavolfiore quindi, non resta che unire la besciamella, il parmigiano reggiano e raccomando prima di infornare una bella manciata di emmental o provola grattugiata.

Quest’ultimo ingrediente sarà il tocco finale che renderà la vostra pasta al forno con cavolfiore una vera delizia, invitante solo a vedere quella dorata crosticina croccante sulla superficie!

Se vi ho convinto di quanto sia buona, allora seguite la ricetta, poi fatemi sapere se vi è piaciuta!

A presto Ines 🙂

Pasta al forno con cavolfiore e besciamella

Pasta al forno con cavolfiore e besciamella
  • Preparazione: circa 20 in totale Minuti
  • Cottura: totale circa 1 Ora
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: circa 10
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • Cavolfiore 1
  • Pennette Rigate (o altra pasta corta) 400 g
  • Parmigiano reggiano 8 cucchiai
  • Sale q.b.
  • besciamella (Già pronta) 500 ml
  • Emmentaler (o provola) q.b.

Preparazione

  1. Preparazione.

  2. Per cominciare, pulite il cavolfiore, togliete le foglie ed i gambi più duri.

  3. Dividete il cavolfiore in cimette e lavatele sotto l’acqua corrente.

  4. Successivamente, fate cuocere le cime di cavolfiore in una pentola con abbondante acqua salata per circa mezz’ora, il tempo in cui diventeranno morbide.

  5. Dopo di che, scolate le cime di cavolfiore in uno scolapasta e fate perdere tutto il liquido in eccesso.

  6. A questo punto, frullate metà delle cime di cavolfiore con un mixer, oppure se sono risultate molto morbide, potreste utilizzare uno schiacciapatate a mano o semplicemente una forchetta.

  7. Unite ora, la metà di cavolfiore frullato alla besciamella ( se volete fare la besciamella ecco la ricetta QUI 🙂 ), mescolate ed assaggiate per regolare di sale.

  8. Infine, unite delicatamente anche le cime di cavolfiore messe da parte.

  9. Intanto cuocete le pennette in abbondante acqua salata, scolatele e versatele in una terrina capiente.

  10. Aggiungete alla pasta, la besciamella con il cavolfiore frullato ed a cimette, unite anche il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate delicatamente con un mestolo di legno.

  11. Versate quindi la pasta condita nella teglia, livellate ed abbassate leggermente le pennette che escono un po’ fuori.

  12. Prima di infornare, grattugiate sulla teglia di pasta un abbondante strato di emmental o provola.

  13. Infornate a 180° per circa 35 minuti, fatela cuocere fin quando si sarà formata una bella crosticina dorata in superficie.

  14. Sfornate, e servite!

  15. Buon appetito! 😉

  16. asta al forno con cavolfiore e besciamella

    La pasta al forno con cavolfiore e besciamella si conserva in frigo o a temperatura ambiente in inverno per circa due giorni!

  17. Se sei in cerca di ricette con il cavolfiore, prova i BUCATINI CON CAVOLFIORE, oppure la TORTA DI CAVOLFIORE ed anche le POLPETTE DI CAVOLFIORE, ricette buonissime ed infallibili!

  18. Seguimi anche sui Social FACEBOOK, PINTEREST, INSTAGRAM, lascia il tuo like e non perderai nessuna ricetta del blog!

  19. A presto amici, vi auguro una buona giornata e soprattutto un’ottima preparazione della PASTA AL FORNO CON CAVOLFIORE E BESCIAMELLA.

  20. Cucina facile, veloce, con un pizzico di fantasia… 🙂

  21. Torna alla HOME 😉

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *